VISITA ALLE GROTTE DI CUBA

GROTTE DI CUBA


__________________

Visita alle grotte più conosciute di Cuba
L’isola di Cuba è ben conosciuta per le sue spiagge, per la sua cultura, per la sua storia ma troppo poco per la sua natura. Se tra i vari elementi naturali parliamo di grotte, allora la conoscenza è decisamente limitata. Le grotte o meglio le “Cuevas” le troviamo in diverse zone dell’isola, alcune di queste sono visitabili e meritano di essere considerate nell’ambito dell’esplorazione di Cuba.
 
Considerando che devono essere accessibili a tutti (o quasi), le eventuali difficoltà sono state ‘limate’ in modo da agevolare i turisti e ridurre al minimo i rischi. Pochi sono in casi in cui questo non è stato possibile vista la particolare posizione e contesto naturale.
 
Le grotte che ho avuto modo di visitare nel corso del mio tour sono state tre. Certamente non sono paragonabili alle tante e famose grotte che caratterizzano il territorio europeo, come quelle di Frasassi o di Postumia, però anche queste cuevas cubane presentano un certo fascino.

CUEVA INDIO

Questa grotta si trova nelle vicinanze di Viñales ed è molto frequentata specie da comitive americane. Dato che l'entrata è consentita solo in gruppo con un numero limitato di persone, è necessario prendere il numero alla biglietteria dove non è sempre presente un addetto. La sensazione è quella di fare la coda all’ufficio postale, se si giunge nel momento sbagliato si corre il rischio di dover attendere parecchio tempo prima di poter entrare.

Comodo ingresso alla grotta Indio Cuba
Comodo ingresso alla grotta
Gruppo di stalattiti grotta Indio Cuba
Gruppo di stalattiti
Uscita dalla grotta grotta Indio Cuba
Uscita dalla grotta su un laghetto
La grotta ha un facile accesso, corsie in cemento evitano rischi anche per i bambini, il percorso è abbastanza breve, le volte interne sono di un certo interesse, si cammina lentamente finché si giunge all'altezza di un piccolo specchio d'acqua interno alla caverna, un piccolo passaggio navigabile tra le rocce.
 
Qui ci si “imbarca” su delle piccole barche a motore, guidate dal personale del sito, in grado di accogliere gruppi di 8-10 persone, si attende il proprio turno, poi si sale e si parte per un breve escursione interna molto piacevole e con scorci interessanti tra rocce opportunamente illuminate per esaltare forme e colori. L’escursione però finisce presto uscendo all’aperto in un laghetto esterno dove si sbarca.
Canale d'acqua sotterraneo grotta Indio Cuba
Canale d'acqua sotterraneo tra luce naturale e artificiale
Tratto del canale interno alla grotta Indio Cuba
Tratto del canale interno alla grotta

CUEVA SAN TOMAS

Grotta posta ad alcuni kilometri da Viñales. Questa è la grotta più grande di Cuba che si estende per oltre 40Km di cui solo una minima parte è visitabile.
 
L’escursione, che definirei impegnativa, dura un paio di ore, viene fornito un casco e una lampada da applicare al casco stesso e con questo si inizia a comprendere che la grotta è scarsamente illuminata e che il percorso interno presenta delle difficoltà. Entra un gruppo alla volta con la guida e il gruppo è limitato a 10-12 persone.
bella caverna con molte stalattiti Cueva san Tomas
Ampia e bella caverna con molte stalattiti
punto buio con stalattiti Cueva san Tomas
Una delle zone più buie della grotta
L’imboccatura della grotta è ad una altezza di un centinaio di metri rispetto al punto di accoglienza per cui si inizia con la salita esterna su una scalinata irregolare e stretta ricavata tra le rocce. Una volta effetivamente entrati, dopo pochi passi sorge la necessità di accendere la lampada, il percorso è tortuoso e stretto in alcuni punti, ci sono passaggi un po’ difficili dove ci si deve aiutare utilizzando una corda per salire o scendere (una specie di piccola ferrata), insomma non è una passeggiata ma questo non deve spaventare.
 
La parte di grotta visitabile è interessante anche se la scarsità di luce artificiale in alcuni punti non permette di apprezzare le grandi stalattiti o le alte volte presenti in alcuni tratti, anche la grande stalattite alta 12 metri non viene così valorizzata come meriterebbe. Sicuramente un impianto di illuminazione adeguato alla grandezza della grotta migliorerebbe l’esperienza di visita oltre che esaltare maggiormente alcuni punti.
belle stalattiti Cueva san Tomas
Gruppi di piccole stalattiti
Piccole stalattiti Cueva san Tomas
Piccole stalattiti

CUEVA BELLAMAR

Questo è un complesso di grotte che si trovano nelle vicinanze della città di Matanzas. Il punto di accoglienza è facile da raggiungere così come è facile e comodo accedere alle grotte. Questa è una attrazione molto frequentata da turisti e gruppi americani.
Splendido gruppo di stalattiti grotta bellamar
Splendido gruppo di stalattiti
Stalattite e stalagmite ormai vicine tra loro
Stalattite e stalagmite ormai vicine tra loro
Anche qui si entra a gruppi di 12-15 persone con la guida e le entrate sono intervallate di 20 minuti circa per non creare lunghe code. La grotta è sapientemente illuminata mettendo in risalto le sue particolarità e bellezze. Il percorso si snoda in ampie caverne con belle stalattiti e passaggi stretti con formazioni calcaree e cristalline che, opportunamente illuminate creano piacevoli effetti. La grotta risulta facile e sicura per cui può essere visitata tranquillamente da famiglie con bambini.
Grande stalattite alta 10mt grotta bellamar cuba
Grande stalattite alta 10mt
Formazioni cristalline grotta bellamar cuba
Dettaglio su delle formazioni cristalline

ARTICOLI CORRELATI

CASTELLI E FORTEZZE DI CUBA

Anche Cuba ha i suoi castelli e le sue fortezze risalenti al periodo coloniale, presidi di difesa dai nemici e dai pirati, oggi monumenti nazionali

LE PERSONE DI CUBA

Breve rassegna fotografica di vita quotidiana sulle persone e sui curiosi personaggi incontrati nel corso del mio viaggio a Cuba

LE CASCATE DI IGUAZU'

Spettacolari queste cascate al confine tra Argentina e Brasile, da tutti considerate "una delle sette meraviglie naturali del pianeta"

LE SELVAGGE ISOLE BALLESTAS

Arcipelago lungo la costa del Perù, una natura aspra e selvaggia popolata da un incredibile numero di animali e uccelli

VIAGGI ALISEI IN EVIDENZA

  • Il fascino e i colori africani

    Dettagli...
  • Gli scenari naturali americani

    Dettagli...
  • Gli splendidi arcipelaghi asiatici

    Dettagli...
  • La bellezza delle isole greche

    Dettagli...

TI POTREBBE INTERESSARE

Borghi

di Alisei

Video

di Alisei

Viaggi

di Alisei


NEWSLETTER di ALISEI


Registrandoti alla Newsletter riceverai aggiornamenti sui viaggi e sui post di Roberto








ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/