Alla scoperta delle Isole Similan

ISOLE  SIMILAN


__________________

Splendido arcipelago nel mare delle Andamane
Le isole Similan sono un arcipelago di 11 isole che si trovano nel Mare delle Andamane e rientrano nel territorio della Thailandia. Dal 1982 sono diventate un Parco Nazionale creato con l’intenzione di proteggere questo straordinario habitat marino e terrestre da un turismo troppo invadente e senza scrupoli che progressivamente minacciava gli equilibri naturali dell’arcipelago.

DA SAPERE SULLE
ISOLE SIMILAN

Il sovraffollamento turistico ha indotto le autorità a interdire alcune isole che non sono visitabili da diversi anni, questo dovrebbe riportare l’ecosistema a condizioni accettabili prima di permettere un accesso limitato. Inoltre, ogni giorno è ammesso un numero limitato di visitatori (3.300 dalle mie ultime informazioni), numero che è andato decrescendo nel corso del tempo. Questo significa che è necessario prenotare specie nel periodo di alta stagione (inverno).

piccola spiaggia dell'isola 4 Similan
Una piccola spiaggia dell'isola 4
piccola spiaggia dell'isola 4 Similan
La baia principale dell'isola n.4
Benché ogni isola abbia un proprio nome è invalso nell’uso chiamarle con un numero, cosa che si ritrova in quasi tutti i siti e nei documenti turistici (vedi la mappa delle Similan).

In occasione della mia visita, la situazione era la seguente ; solo due isole erano visitabili e accessibili, la n.8 Similan e la num. 4 Miang (sono le più grandi) nelle quali è permesso scendere a terra per usufruire delle bellissime spiagge e di alcuni servizi tra cui un piccolo campeggio. Delle rimanenti isole, alle prime tre (1-2-3) non ci si può nemmeno avvicinare e per le altre (5-6-7-9) è possibile avvicinarsi, fare il bagno o dello snorkeling ma non si può accostare o raggiungere la riva.

Il parco è chiuso durante il periodo delle piogge, cioè da metà maggio a metà ottobre.

VISITA ALLE ISOLE SIMILAN

Le isole Similan sono famose in tutto l’oriente per le barriere coralline, per le acque cristalline, per le spiagge di sabbia bianchissima e per la loro formazione costituita da enormi massi che l’erosione e il tempo hanno modellato tanto da assumere forme morbide, massi che si contendono lo spazio disponibile con la fitta vegetazione tropicale.
spiaggia più grande dell'isola 4 Similan
La spiaggia più grande dell'isola 4
Baia dell'isola n.9 Similan
Baia dell'isola n.9
Per raggiungere e visitare le isole Similan normalmente si parte dal porto di Thap Lamu a sud di Khao Lak che risulta essere il più vicino e attrezzato. Le agenzie che effettuano le visite alle isole Similan sono davvero molte e si occupano di tutto, dalle navette che raccolgono i turisti nei rispettivi hotel, al rapporto con il Parco, alla registrazione dei visitatori, al trasferimento nell'arcipelago, al soggiorno a terra o in barca nell'arcipelago, ecc.

Prima di partire, con qualsiasi agenzia si decide di visitare l’arcipelago, un operatore raduna i passeggeri e spiega, in lingua inglese, le regole e i comportamenti che si dovranno adottare sia durante il trasferimento ma sopratutto durante la permanenza alle isole Similan secondo quanto imposto dalle autorità del Parco.

Queste agenzie offrono diverse soluzioni di viaggio/soggiorno; la più semplice e la più utilizzata è quella di un viaggio di andata e ritorno in giornata con motoscafi veloci che dispongono di posti interni ed esterni i quali impiegano circa 70 minuti per raggiungere l’arcipelago dove si fa dello snorkeling, si pranza a bordo e si prende il sole in spiaggia.

Altre proposte prevedono il trasferimento con piccole motonavi che però impiegano più di due ore per raggiungere l'arcipelago.
angolo spiaggia dell'isola n.8 Similan
Un angolo della spiaggia dell'isola n.8
spiaggia dell'isola n.8 Similan
Piccola insenatura nell'isola 4

Ritengo che la soluzione più interessante per una visita e completa e appagante delle isole Similan sia quella che prevede l'avvicinamento con un motoscafo veloce e una volta giunti alle isole trasferimento su un barcone attrezzato per un soggiorno di due o più giorni. Su queste imbarcazioni i servizi sono completi e comprensivi di pasti a bordo e cuccette per la notte. Le giornate così trascorrono con una navigazione continua tra un’isola ed un’altra, frequenti bagni e/o snorkeling per ammirare i bellissimi fondali, inseguimento di tartarughe o giochi con i delfini (in barca) nonché sbarchi in prossimità di spiagge da favola.

Non mancano proposte per coloro che fanno immersioni che normalmente raggiungono il Parco delle Similan da diversi porti e con imbarcazioni appositamente attrezzate, proposte che normalmente prevedono un soggiorno di due o più giornate.

spiaggia dell'isola n.8 Similan
La bellissima spiaggia dell'isola n.8
angolo nascosto spiaggia isola n.4
Un angolo nascosto di spiaggia isola n.4

Spero di aver stimolato il vostro desiderio di visitare le isole Similan che non possono mancare in una vacanza in Thailandia nella zona di Phuket. Assicuro che sarà una esperienza di notevole bellezza tra baie, lagune, spiagge e fondali sempre a contatto con una natura per molti versi incontaminata, una esperienza che difficilmente scorderete.


Vedi album fotografico completo delle Isole Similan

ARTICOLI CORRELATI

LE ISOLE GALLEGGIANTI

Una giornata alla scoperta delle isole galleggianti abitate dalla popolazione Uros che vive sul grande lago Titicaca nel cuore del Perù

LE SPIAGGE DI NOSY BE

Alla scoperta delle spiagge tropicali più belle e spettacolari dell'arcipelago di Nosy Be nel nord del Madagascar

LE SELVAGGE ISOLE BALLESTAS

Arcipelago lungo la costa del Perù, una natura aspra e selvaggia popolata da un incredibile numero di animali e uccelli

LE SPIAGGE PIU' BELLE DI ZANTE

Alla scoperta di quali sono e dove sono le spiagge più belle e interessanti presenti nell'isola greca di Zante

VIAGGI ALISEI IN EVIDENZA

  • Il fascino e i colori africani

    Dettagli...
  • Gli scenari naturali americani

    Dettagli...
  • Gli splendidi arcipelaghi asiatici

    Dettagli...
  • La bellezza delle isole greche

    Dettagli...

TI POTREBBE INTERESSARE

Borghi

di Alisei

Instagram

di Alisei

Viaggi

di Alisei

Video

di Alisei


NEWSLETTER di ALISEI


Registrandoti alla Newsletter riceverai aggiornamenti sui viaggi e sui post di Roberto








ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/