Colori della Primavera
COLORI della PRIMAVERA
La primavera ha una serie di caratteristiche proprie come l'alternanza delle prime giornate di tiepido sole con altre di abbondante pioggia, il vento turbolento, il caldo e il freddo che si scambiano improvvisamente la scena, ecc. tutte situazioni che in realtà rappresentano movimento, energia, cambiamento, che si può riassumere come “il risveglio della natura”.
I COLORI DELLA PRIMAVERA
La forza positiva, con cui la primavera irrompe nelle nostre vite dopo i freddi mesi invernali, è inarrestabile, gli alberi si colorano di verde, i fiori sbocciano, i primi fili d’erba spuntano e persino gli animali si svegliano dal letargo. Proprio il concetto di risveglio si lega bene all’arrivo della primavera che è come un cuore che, lentamente, ricomincia a battere coinvolgendo tutta la natura comprese le persone.


“Un uomo può uccidere un fiore, due fiori, tre... Ma non può contenere la primavera” di Mahatma Gandhi
“Voglio fare con te ciò che la primavera fa con i ciliegi" una dichiarazione d'amore di Pablo Neruda


Sono scenari che sembrano quasi scontati perchè si ripetono ogni anno ma questo solo in apparenza. Osservando anche gli stessi luoghi, si possono cogliere ed apprezzare le diverse sfumature che ci regala la primavera, basta osservare con attenzione quello che avviene intorno a noi.
Avete mai notato quante sono le farfalle che volano in una coltivazione di lavanda in piena fioritura ? Oppure, avete mai visto un campo di grano completamente ricoperto di papaveri rossi ?


Queste straordinarie situazioni si possono vivere solo in primavera dove gemme, fiori, prati, cieli tersi, alberi e animali vari sono gli attori principali di questo periodo dell'anno senza dimenticare ciò che non si può trasmettere, ne vedere, ne fotografare ma solo raccontare, i profumi.
>>> Galleria Fotografica Colori della Primavera
PRIMAVERA IN VAL D'ORCIA
La Val d'Orcia in Toscana è un luogo incantevole in primavera. Questa regione è famosa per le colline verdi, le splendide vedute panoramiche, i borghi medievali e le città storiche.
In primavera, la valle è particolarmente bella perché tutto si risveglia dalla stagione invernale con tanti fiori colorati immersi in un "mare verde".
E' un momento ideale per una passeggiata o un'escursione nelle colline, per ammirare i campi di fiori primaverili, per visitare i borghi medievali come Montalcino, Montepulciano e Pienza, che offrono un'esperienza autentica della cultura italiana.
Inoltre non puoi perdere l'opportunità di degustare i vini locali, famosi in tutto il mondo, accompagnati da deliziose specialità culinarie della zona.
La Val d'Orcia in primavera è un'esperienza da non perdere per chi vuole scoprire la bellezza di questa stagione e della cultura italiana.
ARTICOLI CORRELATI
Visita alla bella e selvaggia gola dell'Infernaccio nei Monti Sibillini delle Marche con una piccola escursione all'eremo di San Leonardo
Cosa ammirare in uno dei più grandi e ricchi ecosistemi presenti in Italia, fonte di biodiversità e patrimonio mondiale dell'UNESCO
La scenografica gola del Furlo si sviluppa tra alte pareti rocciose e bellissimi scenari naturali, una passeggiata adatta a grandi e piccini