Curiosità, tradizioni e leggende della Thailandia

Gli Hong, spettacolari grotte calcaree

Gli hong (parola thai che sta per "stanza") sono un fenomeno presente in diverse zone dell'Indocina. In Thailandia sono presenti in modo significativo nella baia di Pang Nga che si trova a nord-est dell'isola di Phuket. Si tratta di antiche grotte calcaree che si aprono all'interno di grandi formazioni coralline formatesi sott'acqua oltre 100 milioni di anni fa e poi spinte in superficie dal movimento delle placche terrestri. I successivi milioni di anni dovuti all'erosione alla pioggia, al vento e al mare hanno infine spalancato il tetto di tante caverne.
Il risultato di tutto questo è una baia disseminata di isolette rocciose, verdeggianti con lagune completamente chiuse con ecosistemi che si autoregolano, grotte a più sale, grandi archi e stretti corridoi. Tutto questo si può esplorare utilizzando delle piccole canoe che permettono di muoversi agevolmente in queste realtà e riescono ad attraversare i stretti passaggi che permettono l'accesso all'interno di taluni hong. Queste escursioni sono organizzate con battelli che ospitano i turisti e portano un certo numero di canoe che vengono calate in prossimità degli hong. Lo spettacolo che si può ammirare all'interno degli hong è unico, si inizia con il passaggio che porta all'interno che è sempre spettacolare sia quando la grotta è ampia sia quando è talmente stretta e bassa che risulta necessario stendersi sulla canoa per riuscire ad evitare le rocce del soffitto. All'interno l'acqua è di un verde intenso con rocce che affiorano qua e la, le ripide pareti interne sono abbondantemente coperte di vegetazione e il silenzio regna sovrano.
Religione e Società inThailandia

Circa il 95% della popolazione thailandese professa la religione buddhista che rappresenta la religione ufficiale. Questa costituisce il nucleo della cultura moderna e determina molti dei comportamenti quotidiani. La relativa armonia, la propensione alla calma, la disponibilità verso gli altri ed altro ancora è dovuta prevalentemente a questa religione e ai valori che essa rappresenta come la sacralità della famiglia, l’amicizia, la solidarietà, ecc. La religione buddhista non prevede un Dio onnipotente e la vita di ogni persona è controllata dal “Karma” costituitosi nelle vite precedenti. Solo l’azione dell’individuo può determinare il corso della sua vita e nessuno la può influenzare. Una condotta malvagia non prevede perdono mentre una condotta meritevole avrà le giuste ricompense, pertanto se una persona è ricca o fortunata questo è dovuto ad un “Karma” particolarmente favorevole acquisito nelle vite precedenti mentre un povero o un ammalato sconta gli errori di una vita precedente. Questo porta ad un comportamento della società che a noi occidentali appare, a volte, incomprensibile come il profondo rispetto che godono le persone ricche e potenti.
Il Wat, luogo di culto

Le origini di Bangkok

Zingari del mare, popolazione thailandese

La vera boxe thailandese

Festival dei razzi in Thailandia
