CASTELLO DI
MORCICCHIA
(Perugia - Umbria)










.

Castello di Morcicchia sorge isolato tra i fitti boschi dei Monti Martani in posizione quasi inaccessibile. La frazione è raggiungibile da Giano dell’Umbria attraverso una strada sterrata un po’ impervia. I disagi per raggiungerlo sono poi ripagati da una atmosfera quasi surreale che avvolge i resti del castello e il borgo.

La storia di Castello di Morcicchia è particolarmente oscura e questo per la scarsità di documenti storci che ne parlano.


COSA VEDERE A
MORCICCHIA

Mura e torre castello morcicchia
Raggiunta la frazione, è possibile lasciare l’auto in un piccolo parcheggio sterrato adiacente al borgo. Pochi passi per raggiungere un tratto di mura del castello sopra le quali emergono alcune torri superstiti dell’antico maniero. Questi resti in pietra chiara, sono stati ristrutturati di recente. Il fatto di sorgere su una collinetta ricoperta di verde con alcuni grandi alberi, rende la scena molto suggestiva. E’ possibile salire e avvicinarsi ai resti da quali è anche possibile scorgere un bel panorama.

Il borgo che sorge ai piedi del castello è costituito da una manciata di case, quasi tutte in sasso e ben conservate. C’è un corto vicolo con tanto di targa, vicolo Flamini, c'è una piccola porta  d'accesso al cuore del borgo, c’è una chiesa con tanto di campanile a vela che, forse, ha subito dei danni da un recente terremoto, con evidenti crepe e con l'interno spoglio. Non manca una “piazza” dedicata a Giovanni Basilio, compositore di rime poetiche. Si tratta di una contenuta spianata in cemento con alcune panchine rivolte ai resti del castello, sembra non manchi nulla …..

Il silenzio pervade il castello e il borgo e passeggiare tra queste case sembra di vivere in un’atmosfera di altri tempi, una bella esperienza di tranquillità e serenità. Nel borgo vivono in modo stabile due persone (due single) nelle proprie case. Le altre abitazioni sono seconde case per cui gli abitanti aumentano solo nel periodo estivo.

Io ho avuto la fortuna di incontrare e di parlare con uno dei due abitanti, una anziana signora che vive da sola, persona molto gentile e disponibile la quale mi ha raccontato le piccole e “grandi” storie di questo borgo incantato.


CURIOSITA' SU
MORCICCHIA

Non ho trovato curiosità, tradizioni o leggende specifiche su questo borgo.


SINTESI SU
MORCICCHIA

Castello di Morcicchia è un luogo incantato dove il tempo sembra essersi fermato.

I pochi resti del castello sono ben conservati così come le case del borgo. Il disagio di raggiungere questa piccola frazione viene poi ripagato con la visita.





 VALUTAZIONE COMPLESSIVA


  Posizione del borgo
  Stato di conservazione
  Rispetto storico architettonico
  Cura e pulizia del borgo
  Valorizzazione del borgo
  Segnaletica turistica

GALLERIA FOTOGRAFICA
MORCICCHIA

Tutte le foto e i video presenti in questa galleria sono di Roberto


castello di Morcicchia dall'alto


DOVE SI TROVA
MORCICCHIA


NELLE VICINANZE DI
MORCICCHIA

borgo di giano dell'umbria
porta accesso a Massa Martana
borgo di Montefalco
borgo di Trevi

TI POTREBBE INTERESSARE

Viaggi

di Alisei

Video

di Alisei

Blog

di Roberto



NEWSLETTER ALISEI

Registrandovi alla Newsletter sarete sempre aggiornati sui borghi e sui castelli visitati da Roberto






CONDIVIDI QUESTA PAGINA

PERSONALIZZA

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/