BORGO DI
VERCALLO
(Reggio Emilia - Emilia Romagna)





.

Vercallo è un piccolo borgo rurale che si trova lungo la strada provinciale 54 non lontano dal più famoso castello di Canossa. in provincia di Reggio Emilia. In un tratto di strada che si snoda tra colline con fitti boschi di querce, faggi e castagni, il borgo rimane quasi nascosto dalla vegetazione ma è opportunamente segnalato lungo la strada.

COSA VEDERE A
VERCALLO

suggestivo borgo di Vercallo
Imboccata la deviazione dalla provinciale, poco dopo si apre uno spiazzo dove si può comodamente parcheggiare. Il borgo è li davanti su una piccola altura di arenaria. L’attenzione viene subito attratta da un segnale turistico che con dovizia di dettagli  racconta la storia del borgo e il contesto storico in cui e venuto a trovarsi nel corso del tempo, la sua economia, la natura che lo circonda, ecc.

Sembra che questa antica corte (così viene definita) abbia origini longobarde, la prima menzione documentata risale all’anno 835. Il borgo è poi stato soggetto al dominio dei Canossa diventando anche fortificazione a difesa del territorio. Quello che oggi si osserva è frutto di interventi che risalgono al XVII secolo di cui la casa torre visibile subito all’ingresso ne è un esempio.

Il borgo di Vercallo non è altro che un pugno di case che si sviluppano lungo un’unica stradina che si snoda con morbide curve tra le abitazioni ognuna indipendente dall’altra quindi con corti, giardini, aiuole, ecc.

Quello che colpisce è l’ordine e l'ottimo stato di conservazione di strada, edifici, legnaie, muretti e del verde, frutto di un recente intervento in parte finanziato dalla regione Emilia Romagna nell’ambito del piano di sviluppo rurale.

Il risultato è veramente notevole, Vercallo è un gioiellino in cui l’intervento di recupero è stato attento al rispetto architettonico dell’edilizia degli Appennini, dei materiali del luogo (in primis le pietre), delle tradizioni e delle particolarità del luogo.

Si possono citare le cornici angolari lavorate a zigrino, le finestrelle contornate da monoliti, le architravi in legno di rinforzo, le “bugne” ovvero pietre sferoidali raffiguranti volti umani con funzione propiziatoria ed altro ancora.

Anche le finiture delle case sono molto curate e questa volta dagli abitanti, ringhiere in ferro battuto, gli scuri in legno volutamente segnati dal tempo, pregevoli tende e pizzi alle finestre, panchine in pietra, abbondanza di fiori colorati e aiuole ben tenute.

La breve passeggiata è suggestiva specie se viene fatta in un giorno lavorativo. momento in cui il borgo sembra addormentato quasi protetto dalla rigogliosa natura circostante. Pochi sono i residenti, diverse le seconde case e non manca un relais di prestigio.   Prendetevi il tempo che serve, questo piccolo e sconosciuto borgo vi sorprenderà.

CURIOSITA' SU
VERCALLO

Non ho trovato curiosità, tradizioni o leggende specifiche su questo borgo.

SINTESI SU
VERCALLO

Vercallo è un suggestivo borgo rurale. Benché ristrutturato di recente, ha saputo mantenere le sue caratteristiche architettoniche grazie ad un intervento coordinato e sapientemente gestito dalla regione.

Un borgo che merita di essere visitato anche per il contesto naturale che lo circonda.


 VALUTAZIONE COMPLESSIVA


  Posizione del borgo
  Stato di conservazione
  Rispetto storico architettonico
  Cura e pulizia del borgo
  Valorizzazione del borgo
  Segnaletica turistica

GALLERIA FOTOGRAFICA
VERCALLO

Tutte le foto e i video presenti in questa galleria sono di Roberto


vicolo borgo di Vercallo

DOVE SI TROVA
VERCALLO

NELLE VICINANZE DI
VERCALLO

interno castello di montechiarugolo
visita al castello di Torrechiara
visita borgo di Votigno

TI POTREBBE INTERESSARE

Viaggi

di Alisei

Video

di Alisei

Blog

di Roberto


NEWSLETTER ALISEI

Registrandovi alla Newsletter sarete sempre aggiornati sui borghi e sui castelli visitati da Roberto






CONDIVIDI QUESTA PAGINA

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/