BORGO  DI
LAVAGGIOROSSO
(La Spezia - Liguria)





.

Tra le dolci colline che si affacciano sul mare Ligure molti sono i borghi e le frazioni che con i loro colori spiccano sul verde intenso dei boschi. Nello spezzino, ma non solo, questi borghi sono arroccati in posizioni ardite su ripidi crinali con case una addosso all’altra e percorsi da stretti vicoli. La loro posizione è in genere legata ai percorsi come strade e mulattiere che collegavano il mare Ligure con l’entroterra appenninico e con la valle Padana.  La tradizione di queste zone (come i noti borghi delle Cinque Terre) vuole che le case vengano dipinte con colori caldi e intensi come il rosso e il giallo nelle loro varie tonalità. Questo li rende molto evidenti nel panorama collinare tipicamente ricoperto da fitti boschi.

COSA VEDERE A
LAVAGGIOROSSO

porta dipinta borgo lavaggiorosso
Sito nel comune di Levanto, il borgo non ha origini certe se non per la chiesa di San Sebastiano che pare risalire al XIII secolo. Il borgo ha pochi resti di quello che fu il suo passato, rimane solo un doppio portale ribassato in pietra visibile percorrendo il vicolo più esterno. Tutto sembrerebbe configurare Lavaggiorosso come uno dei tanti borghi della zona, piccolo, carino, silenzioso, tranquillo, pulito e con un bel panorama circostante.

Quello che lo rende interessante è la tradizione dei suoi abitanti che amano dipingere le porte delle proprie case, cantine, ripostigli, laboratori, ecc.  La visita consiste principalmente in questo, percorre gli stretti e tortuosi vicoli e le molte scale ammirando queste opere. Preciso che non si tratta di opere d’arte, non sono dipinti di grandi e rinomati maestri ma sono piacevoli dipinti di tutti i generi e con molteplici soggetti che prescindono dalla bravura e dalla capacità dell’artista. Una visita che impegna per circa una oretta passeggiando piacevolmente in un contesto diverso dal solito,  incontrando, ogni tanto, i pochi abitanti che sono sempre gentili e disponibili nei confronti dei turisti.

CURIOSITA' SU
LAVAGGIOROSSO

La caratteristica di questo borgo risiede nelle porte dipinte come descritto nel paragafo sulla visita al borgo.

Nell’album fotografico che segue troverete una serie di queste porte dipinte, non sono tutte quelle che ho avuto modo di vedere ma sono quelle meglio conservate.

SINTESI SU
LAVAGGIOROSSO

Lavaggiorosso è un borgo in cui l'unica prerogativa degna di nota è l’usanza di dipingere le porte delle abitazioni per il resto è un abitato tranquillo e solitario da cui si gode un bel panorama delle valli circostanti. Merita di essere visitato solo se si è di passaggio in questa zona o come escursione durante una vacanza balneare lungo la costa spezzina.


 VALUTAZIONE COMPLESSIVA


  Posizione del borgo
  Stato di conservazione
  Rispetto storico architettonico
  Cura e pulizia del borgo


GALLERIA FOTOGRAFICA
LAVAGGIOROSSO

Soffermando il mouse sulla fotografia, appare la descrizione (su desktop)
--------------
Tutte le foto e i video presenti in questa pagina sono di Roberto


  • panorama su Lavaggiorosso
  • vicolo borgo Lavaggiorosso
  • cuore del borgo di Lavaggiorosso
  • resti storici borgo Lavaggiorosso
  • porta dipinta borgo Lavaggiorosso
  • porta dipinta borgo Lavaggiorosso
  • porta dipinta borgo Lavaggiorosso
  • porta dipinta borgo Lavaggiorosso
  • porta dipinta borgo Lavaggiorosso
  • porta dipinta borgo Lavaggiorosso
  • porta dipinta borgo Lavaggiorosso
  • porta dipinta borgo Lavaggiorosso
  • porta dipinta borgo Lavaggiorosso
  • porta dipinta borgo Lavaggiorosso

DOVE SI TROVA
LAVAGGIOROSSO

NELLE VICINANZE DI
LAVAGGIOROSSO

visita al borgo di Compiano
borgo di Varese Ligure dall'alto

TI POTREBBE INTERESSARE

Viaggi

di Alisei

Video

di Alisei

Blog

di Roberto


NEWSLETTER ALISEI

Registrandovi alla Newsletter sarete sempre aggiornati sui borghi e sui castelli visitati da Roberto






CONDIVIDI QUESTA PAGINA

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/