IMBARCAZIONI TIPICHE DEL MADAGASCAR

IMBARCAZIONI
MALGASCIE


__________________

Le tante imbarcazioni viste a Nosy Be
Qual’è il mezzo di trasporto più utilizzato in qualsiasi zona ricca di isole e isolette ? La risposta è semplice ; la barca.  Nei paesi più poveri del pianeta questo mezzo rappresenta un valore non indifferente tanto da diventare mezzo attraverso il quale sopravvivere. Per costoro la barca è un mezzo semplice, sfrutta il vento che è un bene gratuito (le imbarcazioni a motore sono un lusso in molte aree del mondo) o la forza delle braccia e richiede poca manutenzione.

Lo scopo di questo post è quello di portare una esperienza diretta e fotografica di quello che ho avuto modo di incontrare nel mio viaggio in Madagascar nella zona di Nosy Be dove la piroga è il mezzo di trasporto più diffuso ed essenziale per la vita degli isolani e non solo.

La piroga viene ricavata come pezzo unico dal tronco di un albero il quale viene scavato con un processo lavorativo lungo e faticoso visti i semplici strumenti a disposizione. Il risultato è una imbarcazione stretta e lunga la quale non riesce a navigare in modo stabile se non sostenuta da uno o due appoggi laterali con funzione di stabilizzatori. In altre zone dell’oceano indiano sono presenti analoghe imbarcazioni identificate con il nome di dhows.

Di seguito vediamo alcuni esempi di imbarcazioni di piccole dimensioni e il loro utilizzo nella zona di Nosy Be da me visitata.

IMBARCAZIONI PER LA PESCA

Il principale utilizzo di una barca è sicuramente la pesca, la principale risorsa della popolazione che abita in queste isole. Di seguito alcune piroghe di pescatori, barche molto semplici senza un albero su cui issare una vela e mosse solo alla forza delle braccia dei marinai a bordo. Solitamente sono pescatori che non si spingono molto al largo e sfruttano le acque pescose che circondano queste isole.

Uscita serale al tramonto per la pesca
Uscita serale al tramonto per la pesca
Gruppo di pescatori con le classiche piroghe
Gruppo di pescatori con le classiche piroghe

In alcuni casi si notano piroghe che montano delle piccole vele a forma quadrata che aiutano a ridurre lo sforzo sui remi da parte dei marinai a bordo. Si tratta di teli di un certo spessore alcune volte laceri per l’uso. Purtroppo il vento non è sempre presente e per questo il contributo della vela è minimo.

Piroga da pesca con piccola vela
Piroga da pesca con piccola vela
pescatore del madagascar
Pescatore solitario vicino la riva

TRASPORTO PASSEGGERI

In un arcipelago di isole la barca è un mezzo di trasporto essenziale. In alcune isole di Nosy Be, la conformazione rocciosa non permette spostamenti agevoli nemmeno internamente da un villaggio ad un altro per cui la barca risulta essere il mezzo di trasporto migliore.

Anche per andare semplicemente a scuola in un villaggio vicino è meglio muoversi in barca, piroga direttamente gestita dagli stessi bambini.
Sempre sotto costa per gli spostamenti tra villaggi
Sempre sotto costa per gli spostamenti tra villaggi
Anche i turisti si avvalgono delle tipiche piroghe
Altri spostamenti a Nosy Komba
Anche i turisti si avvalgono delle tipiche piroghe
Anche i turisti si avvalgono delle tipiche piroghe
A Nosy Komba gli studenti vanno a scuola in piroga
A Nosy Komba gli studenti vanno a scuola in piroga

TRASPORTO MERCI

Spesso queste imbarcazioni assumono dimensioni maggiori. In questi casi esse sono costruttivamente diverse da quelle viste in precedenza perchè non sono e non possono essere ricavate da un unico tronco d'albero. Come per le piroghe, si tratta di imbarcazioni abbastanza strette per cui instabili in mare ed è per questo che vengono dotate di uno o due appoggi laterali, sempre in legno, con funzione di stabilizzatori.

Quando manca il vento navigare con queste imbarcazioni è davvero duro e faticoso come si può vedere dalle foto sottostanti. In questi casi la navigazione avviene sotto costa e la spinta è data da lunghe aste utilizzate come leva puntando sul fondo.
Manca il vento, per fortuna la piroga è scarica
Manca il vento, per fortuna la barca è scarica
Piroga x trasporto riso, uno dei principali alimenti degli isolani
Piroga x trasporto riso, uno dei principali alimenti degli isolani
Faticosa la navigazione quando manca il vento
Faticosa la navigazione quando manca il vento
Finalmente sale il vento e si naviga a vela spiegata
Finalmente sale il vento e si naviga a vela spiegata

ARTICOLI CORRELATI

VIAGGIO IN MADAGASCAR

Racconto dell'esperienza di viaggio e dei luoghi visitati nello splendido e selvaggio arcipelago di Nosy Be nel nord del Madagascar

REMO E BERENICE A NOSY KOMBA

La piccola ma splendida struttura ricettiva di Remo e Berenice immersa nel verde della selvaggia isola di Nosy Komba in Madagascar

LE SEYCELLES SCONOSCIUTE

La bellezza delle spiagge delle Seychelles è nota, meno note sono quelle "minori" che nulla hanno da invidiare alle più famose

   SNORKELING    ALLE GILI

Spettacolari fondali nelle acque delle Gili a sud-ovest di Lombok. (Indonesia), isole selvagge e ricche di coralli e pesci tropicali

VIAGGI ALISEI IN EVIDENZA

  • Il fascino dei colori africani

    Dettagli...
  • Gli scenari naturali americani

    Dettagli...
  • Gli splendidi arcipelaghi asiatici

    Dettagli...
  • La bellezza delle isole greche

    Dettagli...

TI POTREBBE INTERESSARE

Borghi

di Alisei

Video

di Alisei

Viaggi

di Alisei


NEWSLETTER di ALISEI


Registrandoti alla Newsletter riceverai aggiornamenti sui viaggi e sui post di Roberto








ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/