Villaggio di Remo e Benerice in Madagascar
REMO e BERNICE
Quando ho deciso di farlo, ho dovuto per forza limitare l’area anche per questioni di tempo a disposizione. La scelta è caduta su un’area dove il turismo aveva già iniziato a svilupparsi quindi anche abbastanza comoda da raggiungere, per cui l’arcipelago di Nosy Be è risultato ottimale.

La piccola spiaggia antistante, la natura selvaggia circostante, la disponibilità completa di pasti e la disponibilità a organizzare escursioni mi hanno convinto. Quanto avevo letto e immaginato si è rivelato poi reale, l’ospitalità e l’ottima cucina mi hanno regalato 10 giorni splendidi e difficilmente ripetibili.
La struttura si trova immersa e isolata nella foresta e dispone di un piccolo generatore di corrente che alimenta tutti i servizi. La sera quando si decide di andare a dormire, il generatore viene spento e il silenzio è assoluto rotto solo dall'eventuale vento. In realtà non è proprio così, la foresta circostante non è mai in silenzio e tanti sono gli animali che si sentono comprese le famose scimmie urlatrici.






Come accennato prima, pochi sono i bungalow della struttura ma tutti ben curati e immersi nel bellissimo giardino a cui Berenice pone particolare attenzione. Nello specifico, io ho soggiornato in un bungalow che gode di una posizione invidiabile, da vero paradiso sulla terra. Una piccola zona sabbiosa con delle sdraio, una bella palma di cocco, tanta vegetazione rigogliosa, colorati fiori, alcune rocce scure e il mare antistante dai colori che vanno dal verde smeraldo al turchese fino al blu intenso.


Quando giunge la sera ci si prepara per la cena che rappresenta il pasto principale. I piatti sono i più vari e molto gradevoli grazie ad un ottimo cuoco malgascio.
Nella foto sotto, lo si vede mentre sta preparando la cena a base di ostriche raccolte nel pomeriggio in una escursione che abbiamo fatto su una piccola nosy nelle vicinanze. Alcune saranno servite crude come vuole la tradizione (non tante per evitare spiacevoli conseguenze) e molte saranno cotte in forno con un leggero battutino di pane grattato ed erbette, una prelibatezza !!!!!


La struttura di remo e Berenice si raggiunge solo via mare, esiste un sentiero che si inoltra nella foresta e permette di raggiungere a piedi un villaggio malgascio in una quindicina di minuti, un percorso non pericoloso ma abbastanza tortuoso che da l’impressione di essere un po’ come Robinson Crusoe.
Lungo questo percorso si trovano alcune povere capanne e tanti frutti tropicali che nascono e crescono spontanei come mango, banane, ananas, ecc. , una meraviglia.


ARTICOLI CORRELATI
Alla scoperta delle spiagge tropicali più belle e spettacolari dell'arcipelago di Nosy Be nel nord del Madagascar
LE IMBARCAZIONI DEL MADAGASCAR
Una esperienza diretta con fotografie delle tipiche imbarcazioni del Madagascar osservate durante un mio viaggio a Nosy Be
Racconto dell'esperienza di viaggio e dei luoghi visitati nello splendido e selvaggio arcipelago di Nosy Be nel nord del Madagascar