Viaggio a Corfù
C O R F U'
VIAGGIO A CORFU' ; TRAVEL
Vista l’estensione dell’isola di Corfù secondo la direttrice nord-sud, una vacanza di 8 ma anche di 14 giorni impone delle scelte, visitarla tutta in questo lasso di tempo risulta impossibile. Nel mio caso la scelta è stata quella di trascorrere 12 giorni limitando la visita alla zona centro e nord di Corfù che risultano quelle di maggiore interesse turistico e naturalistico. L'aspetto culturale non va sottovalutato, ci sono diversi importanti e interessanti monasteri ortodossi che spesso si trovano in zone completamente isolate o in luoghi più noti ma in posizioni invidiabili. Aggiungo anche la presenza di villaggi interni caratteristici che si rifanno alle tradizioni greche per la loro dislocazione, per il disegno urbano, per l'abbondanza e varietà dei colori, per la presenza del verde, ecc.
COSA VEDERE A CORFU' ; GALLERY
QUANDO ANDARE A CORFU' ; CLIMATE
L'isola di Corfù gode di un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti. Come per molte altre isole ioniche, le precipitazioni sono presenti in inverno (vedi grafico) mentre le giornate soleggiate (vedi il grafico) aumentano notevolmente nel periodo secco cioè da giugno a settembre.
Evidente che l'estate sia il periodo migliore per una vacanza a Corfù anche se va considerato che nei mesi centrali le temperature possono raggiungere valori elevati che il mare tende a mitigare.
INFORMAZIONI SU CORFU' ; INFO
Come in qualsiasi paese, regione o isola, anche a Corfù sono presenti curiosità, tradizioni popolari, dottrina religiosa ed anche leggende che raccontano la storia e la cultura di una popolazione. Molti di questi aspetti sono "importati" cioè derivano da contatti con altri popoli, usanze di altre regioni vicine più grandi o popolate, storiche occupazioni, contaminazioni religiose, ecc. Vediamo quelle che sono ad oggi le più note e praticate a Corfù.