Sulle strade dell'India
SULLE STRADE DELL'INDIA
Una tale varietà ambientale e di popolazioni genera anche una grande varietà di usi e costumi che si traducono in comportamenti, modelli di vita e aspettative diverse.
Per un turista occidentale tutta questa diversità affascina e diventa parte importante di un viaggio in questa nazione così come i grandi tempi, i tanti castelli, le possenti fortezze e le fastose regge.
Parte di tutto questo lo si osserva semplicemente percorrendo strade, vie e centri urbani dove la vita reale scorre nella sua semplicità ma anche nella sua drammaticità.
Nel mio viaggio in India limitato al solo Rajasthan ho potuto cogliere molti di questi aspetti che qui riporto e riassumo in particolare attraverso fotografie scattate muovendomi a piedi, in auto o in riscò.
VISITA A OLD DELHI
Old Delhi rappresenta la parte più autentica e popolare dell’immensa città di New Delhi. Si tratta di un dedalo di vie, viuzze e stretti passaggi tra edifici addossati uno all’altro ed è per questo che è sconsigliato avventurarsi a piedi. Molto meglio organizzare una visita con un riscò (ce ne sono tantissimi in giro ed è facile trovarne uno disponibile), mezzo ideale per muoversi in un contesto di questo tipo dove la calca di persone, la confusione e la precarietà sono l’elemento dominante.
Anche se molto frequentata dai turisti, Old Delhi rappresenta una realtà di vita osservabile in molte città indiane.




Dopo una decina di minuti il flusso di persone e di mezzi inizia a muoversi lentamente lentamente lentamente fino a riprendere l’andatura normale.




VISITA AL MERCATO DELLE SPEZIE






LUNGO LE STRADE DELL'INDIA
Vista la vastità del territorio e delle città stesse, muoversi con un mezzo è una necessità. Muoversi utilizzando i mezzi di trasporto indiani è una bella sfida in tutti i sensi, ci vuole molta pazienza, disponibilità di tempo e spirito di adattamento.
Sicuramente è il modo migliore per tuffarsi nella realtà del paese ma io ho preferito noleggiare un auto con conducente. Sconsiglio tantissimo noleggiare un’auto senza conducente visto il terribile traffico specie in città e la propensione degli indiani ad infrangere le regole.
Ho vissuto personalmente episodi che noi occidentali difficilmente immaginiamo come visibile in alcune foto che seguono. Nel percorrere le strade cittadine, le strade più periferiche o le grandi arterie di comunicazione, si possono osservare molte situazioni, comportamenti e usanze di vita quotidiana della popolazione, vita spesso difficile o precaria.










ARTICOLI CORRELATI
Breve rassegna fotografica di vita quotidiana sulle persone e sui curiosi personaggi incontrati nel corso del mio viaggio a Cuba
Una giornata alla scoperta delle isole galleggianti abitate dalla popolazione Uros che vive sul grande lago Titicaca nel cuore del Perù
LE IMBARCAZIONI DEL MADAGASCAR
Una esperienza diretta con fotografie delle tipiche imbarcazioni del Madagascar osservate durante un mio viaggio a Nosy Be