Viaggio in Perù
P E R U'
VIAGGIO IN PERU' ; TRAVEL
Una richiesta di questo tipo viene affrontata e soddisfatta da pochi tour operator, per cui, dopo una attenta valutazione, mi sono affidato ad un agente leader in grado di organizzare un tour con un fuoristrada e con un limitato numero di partecipanti. Rispetto alle offerte classiche, questo è un tour più costoso ma in grado di offrire una maggiore conoscenza di questo variegato paese toccando aree e zone di sicuro interesse naturale.
COSA VEDERE IN PERU' ; GALLERY
Il Perù è un paese alquanto vasto del continente sudamericano, ricco di spunti d'interessere per qualsiasi turista. Non è possibile vedere tutto in un unico viaggio a meno di non avere molto tempo a disposizione oltre ad una buona disponibilità economica.
Normalmente la visita inizia e si conclude nella capitale Lima in quanto essa rappresenta il punto di ingresso/uscita dal paese nei collegamenti intercontinentali. Di conseguenza, le proposte, sia dei tour operator internazionali che di quelli locali, prevedono itinerari o verso il nord del paese oppure verso sud. Le destinazioni più richieste sono quelle verso il sud e tutti i tour verso questa direttrice, bene o male, comprendono i classici passaggi lungo la costa del Pacifico in cui si trovano le bellissime isole naturalistiche di Ballestas e Nasca con le sue linee e disegni nel deserto, Una volta saliti sull'altopiano andino, d'obbligo sono le visite alla bella e coloniale "città bianca" di Arequipa, la navigazione sul Lago Titicata e la città di Cusco al centro della valle Sacra ricca di siti archeologici tra cui la perla rappresentata da Machu Picchu.
Se il tour dura almeno 13 giorni (escluso voli), sarà possibile arricchire la visita di località minori ma non per questo meno interessanti tra cui la valle del Colca con i sui grandi condor andini o le chiese del Barocco Andino di cui l'altopiano è particolarmente ricco. Tutti i classici tour si avvalgono di pulmini che accolgono dalle 12 alle 16 persone, aspetto che non sempre è gradito per ovvi motivi a meno di partecipare con un gruppo precostituito.
Il salto di qualità da prendere in considerazione è quello di un tour in fuoristrada, come da mia esperienza. Il fuoristrada permette di effettuare escursioni alla scoperta della natura più selvaggia del Perù, luoghi remoti all'interno di riserve, deserti, canyon e dune sabbiose, una serie di perle naturali del Perù spesso nascoste e/o poco conosciute. Per un tour di questo tipo è richiesto un tempo leggermente maggiore e un maggior costo, ma ne vale la pena . . . . .
APPROFONDIMENTI SUL PERU'
QUANDO ANDARE IN PERU' ; CLIMATE
CLIMA a CUSCO
Il Perù è uno stato con una morfologia articolata per cui il clima presenta caratteristiche diverse da zona a zona. La capitale Lima si trova sul mare e come tutta la costa, risente molto della presenza dell'oceano che qui porta pochissime precipitazioni (vedi il grafico sopra) tanto da rendere la costa arida. Nel contempo è presente molta umidità in tutto il periodo dell'anno tanto che vengono registrate solo pochissimi giorni con il cielo soleggiato. Le temperature sono gradevoli e abbastanza costanti durante l'anno, flettono leggermente solo nella nostra estate.
Cusco è una città che si trova sull'altopiano interno a circa 3.400 mt sul livello del mare. Le precipitazioni sono concentrate nel periodo del nostro inverno ma non sono mai intense, mentre sono assenti durante la nostra estate. Anche a Cusco le temperature sono abbastanza costanti con valori minimi che sono compatibili con l'altezza a cui si trova la città che ne risente maggiormente durante la nostra estate.
Il periodo migliore per visitare il Perù è abbastanza ampio e va da maggio a ottobre.