Viaggio a Praga
PRAGA
___________________
C U O R E M I T T E L E U R O P A
VIAGGIO A PRAGA ; TRAVEL
VIAGGIO A PRAGA
Praga è un autentico gioiello, un insieme di architetture di tutta Europa. Passeggiare per il centro storico significa osservare la sua incredibile varietà di stili, dal barocco al rococò, dal gotico al moderno e soprattutto il liberty mostrando come sia possibile far convivere molte architetture e dare uno stile nuovo piacevole e caratteristico.
Oltre l’aspetto puramente estetico, Praga è una città molto vivibile, romantica e ordinata che riesce ad accogliere e circondare il viaggiatore con un fascino particolare, con un aria culturale e una storia ricchissima.
.
.
L'inizio di questa breve esperienza e racconto parte, inevitabilmente, dal complesso del castello Hrad dove è possibile apprezzare un panorama stilistico notevole, con l’immancabile artista italiano, in questo caso Vincenzo Scamozzi per l’architettura e Tiziano per la pittura.
Situato su una collina domina tutta la città, da più di mille anni veniva utilizzato come la sede dei sovrani della Boemia ed ora ospita il Presidente della Repubblica Ceca. Nel corso della sua storia ha subito varie ricostruzioni che hanno creato un misto di stili architettonici.
All'interno delle mura nella terza corte si trova la bella Cattedrale di S. Vito con il suo Tesoro. Un altro Tesoro è quello Reale dei Boemi con il famoso simbolo con corona, globo e scettro. Interessante è seguire il tratto più estremo, dove la mura di stringono appaiono le pittoresche torri e il famoso vicolo d’Oro, un borgo popolare diventato famoso da leggende di magia ed alchimia.
Il Ponte Carlo è un altro monumento simbolo di Praga. E’ il secondo ponte più antico che attraversa la Moldava e venne eretto nel momento di maggior sviluppo di Praga, all’epoca dell’Imperatore Carlo IV.
Il Ponte Carlo è un altro monumento simbolo di Praga. E’ il secondo ponte più antico che attraversa la Moldava e venne eretto nel momento di maggior sviluppo di Praga, all’epoca dell’Imperatore Carlo IV.
Ritrovo di musicanti e venditori ambulanti, è in pratica il centro della città affollato ad ogni ora del giorno e della notte da artisti di strada e semplici passanti. La piazza della Città Vecchia (Stare Mesto), contornata di splendidi palazzi barocchi e rinascimentali, è il luogo dove sorge il municipio, sulla cui torre è possibile salire e osservare una splendida veduta della città.
Sulla sua facciata l'orologio astronomico, gioiello del XV secolo munito di un congegno meccanico particolare: allo scoccare di ogni ora, dalle 8 alle 21, da due finestrelle fuoriescono le statue variopinte dei dodici Apostoli al cui procedere fa da contrappunto la Morte, l’Avaro, il Vanitoso ed il Turco. Il canto di un gallo dorato segnala il termine della rappresentazione.
A due passi dalla piazza dell’orologio si trova il Quartiere di Josefov, zona dell’antico ghetto ebraico di cui rimangono ancora le sinagoghe e l’antico cimitero. Il museo ebraico di Praga che gestisce i siti monumentali del vecchio ghetto, è il secondo più importante al mondo per la vastità delle sue collezioni che in parte sono esposte nelle sinagoghe e che documentano la lunga storia degli ebrei a Praga.
A due passi dalla piazza dell’orologio si trova il Quartiere di Josefov, zona dell’antico ghetto ebraico di cui rimangono ancora le sinagoghe e l’antico cimitero. Il museo ebraico di Praga che gestisce i siti monumentali del vecchio ghetto, è il secondo più importante al mondo per la vastità delle sue collezioni che in parte sono esposte nelle sinagoghe e che documentano la lunga storia degli ebrei a Praga.
COSA VEDERE A PRAGA ; GALLERY
COSA VEDERE A PRAGA
QUANDO ANDARE A PRAGA ; CLIMATE
CLIMA a PRAGA
INFORMAZIONI SU PRAGA ; INFO
INFORMAZIONI SU PRAGA
VIAGGI IN EVIDENZA ;ALISEI
VIAGGI IN EVIDENZA
POTREBBE INTERESSARE