Viaggio a Zanzibar
ZANZIBAR
VIAGGIO A ZANZIBAR ; TRAVEL
La costa est di Zanzibar è la più bella e spettacolare grazie alla presenza di tante spiagge lunghissime di sabbia bianca finissima. Qui l’effetto delle maree è più evidente e molti lo ritengono un inconveniente per la difficoltà di balneazione mentre io credo che non sia da disprezzare in quanto mette in evidenza aspetti naturali molto curiosi e interessanti legati alla vita marina nei pressi della costa e offre paesaggi singolari a fronte di qualche piccolo disagio.
.
.
Sulla costa nord dell’isola oltre alla bella spiaggia di Kendwa si trova il villaggio di Nungwi posto nel punto più a nord, un semplice villaggio di pescatori che è diventato abbastanza famoso grazie alla presenza di alcuni resort nelle vicinanze, strutture realizzate lungo una costa variegata costituita da tratti rocciosi che si alternano a piccole spiagge di sabbia bianca.
La zona centrale della costa est si sviluppa in una lunghissima spiaggia con un susseguirsi di zone turistiche con resort o piccole strutture, villaggi di pescatori e tratti completamente selvaggi. Per avere un assaggio di tutto questo basta raggiungere un punto qualsiasi della costa e lasciarsi andare a lunghe passeggiate.
Interessante è l'escursione chiamata Safari blu. Essa prevede di raggiungere la località di Fumba a sud dell’aeroporto per poi imbarcarsi a bordo di un dhow a motore (la classica imbarcazione delle coste africane dell’oceano Indiano) e raggiungere l’isola di Kwale dove poter ammirare alcune bellezze naturali.
La visita alla capitale Stone Town è quasi d'obbligo, in città è possibile visitare la cattedrale cristiana dedicata a San Giuseppe, la zona in cui si ricorda la fine della schiavitù, il Palazzo delle Meraviglie sede del governo coloniale e oggi museo e la fortezza araba con quel poco che ne rimane racchiuso in cinte murarie ormai quasi prive di architetture interna, fortezza trasformata da tempo in un bazar. Il cuore della città è costituito da stradine con negozi di diversa natura molti dei quali di vocazione turistica mentre appare più genuino il mercato coperto (old market) molto caratteristico. Spesso viene segnalata dalle guide la casa natale del famoso cantante Freddie Mercury (vero nome Farrokh Bulsara), mitico leader dei Queen, dove, in realtà, non c’è nulla da vedere ………
Altra escursione, che non viene spesso proposta, è quella che permette di entrare in contatto con le popolazioni locali attraverso la conoscenza di alcune usanze, modi di vivere, attività, ecc. Visitando alcuni villaggi interni si colgono aspetti dell’organizzazione patriarcale delle famiglie e dei villaggi, come queste popolazioni realizzano le semplici capanne dove vivono, quali sono le abitudini legate alla vita quotidiana, quali le lavorazioni per la produzione di piccoli oggetti di uso comune o lavorazioni di prodotti da poi vendere come le corde tratte dalla noce di cocco.
COSA VEDERE A ZANZIBAR ; GALLERY
QUANDO ANDARE A ZANZIBAR ; CLIMATE
Il clima dell'isola di Zanzibar è tipicamente tropicale con due stagioni principali, quella asciutta e quella umida o delle piogge. I grafici sono abbastanza eloquenti, le piogge sono presenti in modo significativo durante la primavera con pochi giorni soleggiati.
Come tutti i climi tropicali, gli scrosci di pioggia sono sempre presenti, possono essere intensi ma spesso di breve durata.
La temperatura è abbastanza costante per tutto l'anno, mentre l'umidità sale in modo deciso durante il periodo umido con possibile sensazione di disagio. La ventilazione del mare comunque aiuta a mitigare le condizioni estreme.
Per una vacanza balneare, il periodo migliore è quello invernale dove le giornate con soleggiamento (copertura nuvolosa meno del 20%) sono numerose.