Viaggio a Zante

ZANTE


________________

S P I A G G E   e   M A R E

VIAGGIO A ZANTE ;  
TRAVEL

VIAGGIO A ZANTE
La  piccola isola greca di Zante (o Zacinto) dalla forma simile ad un triangolo. Il suo territorio è alquanto vario segnato ad est da montagne impervie che degradano progressivamente verso est sino a diventare un'ampia e verde pianura dalla forma simile ad un triangolo, Questo fa si che l’isola offra una grande varietà di scenari e contesti che vanno dalle zone brulle e sassose alle zone ricche di vegetazione mediterranea con coste lunghe sabbiose e/o rocciose sempre con un mare limpido e cristallino.

L'isola offre molte opportunità al turista sia che esso prediliga località o spiagge movimentate e mondane con una intensa vita notturna che località o baie tranquille e/o selvagge dove trascorrere giornate all'insegna del relax.

 .


L’ospitalità offerta ai turisti è quella tipica di molte isole greche, piccoli villaggi, hotel, ostelli e appartamenti. In questo viaggio io ho scelto un appartamento come base d’appoggio in una zona tranquilla della costa est.

L’isola di Zante è così interessante e varia che è un peccato non vistarla tutta anche se non si dispone di molto tempo. Bastano i canonici 7 giorni per esplorarla viste le sue dimensioni contenute e grazie ad una buona rete stradale che ha come sola pecca la tragica scarsità di segnaletica.  
 


COSTA EST

E' il tratto di costa che si sviluppa a nord della città di Zante in cui si trova la bella cittadina di Alykes che assieme ad Alykavas rappresentano il secondo centro turistico dell'isola.

Lo sviluppo turistico è dovuto alla presenza di una costa bassa con diverse spiagge sabbiose che si sviluppano intorno ad una tranquilla baia. A nord di Alykes inizia la zona montuosa dove la costa pur non essendo molto alta è comunque impervia e con pochi spazi per la balneazione.
Nella zona più a nord, vicino alla punta settentrionale dell'isola, si trovano le famose Blue Caves, belle e articolate grotte marine che fi affacciano sul mare e visibili attraverso escursioni con piccole imbarcazioni.

Viceversa, il tratto di costa che si sviluppa a sud della città di Zante. Inizialmente si presenta con poche aree di balneazione benché la costa sia abbastanza bassa, poi, proseguendo ulteriormente verso sud, ecco diverse spiagge di sabbia chiara, ampie, ben attrezzate e facili da raggiungere come Porto Roma, Azzurro, Banana, ecc.



COSTA OVEST

Interamente rocciosa, praticamente senza spiagge (salvo qualche rara eccezione), un continuo di ripide e alte pareti a picco sul mare un grande spettacolo naturale che può essere visto solo dal mare.

L'erosione operata dal mare su questo tipo di roccia, ha ricavato piccole e grandi caverne e grotte, insenature, promontori, spaccati e faraglioni, un tratto di costa affascinante e spettacolare che si può ammirare attraverso una escursione in barca (motoscafo veloce, lancia, tradizionale caicco o con velieri) tra le tante che vengono organizzate, molte delle quali partono dalla città di Zante. 
La perla di questa costa e dell'intera isola è la famosissima "spiaggia del naufragio" una piccola e unica spiaggia di sabbia incastonata tra alte e chiare pareti rocciose che sembrano volerla proteggere da sguardi indiscreti, uno spettacolo veramente coinvolgente dato sia dalle imponenti pareti che dai forti contrasti di colore tra sabbia chiara, rocce e mare.

Sulla spiaggia è adagiato il relitto di una nave di contrabbandieri di sigarette naufragata nelle acque antistanti nel 1983, con il passare degli anni il relitto è stato piano piano circondato e inglobato dalla sabbia. Questa meraviglia va assaporata sia dall'alto (una facile strada interna porta un punto panoramico) sia da mare utilizzando le svariate escursioni che tutte le agenzie locali propongono.



COSTA SUD

Si tratta della costa più frequentata dai turisti in quanto qui sono presenti lunghe spiagge sabbiose. Laganas è il centro balneare più noto nel quale moltissimi giovani specie inglesi che si ritrovano in gruppo e si lasciano andare a lunghe notti nei molti locali notturni e discoteche presenti in questa cittadina.

Il mare di Laganas non è dei migliori, la spiaggia cittadina ha spazi ridotti dove i bagni e i lettini sono uno a fianco dell'altro in un contesto di confusione e musica ad alto volume.
Non tutta la costa sud è così, nella zona ad ovest le cose cambiano, le spiagge sono più tranquille con mare calmo e acque cristalline e gli arenili si susseguono fino a Keri.

Sul lato opposto, sempre della costa sud, sono presenti alcune spiagge dove le tartarughe "Caretta-Caretta" depositano le uova in alcuni periodi dell'anno. I nidi sono costantemente seguiti da volontari che si occupano di proteggerle e informare i turisti onde evitare che le uova subiscano dei danni.



INTERNO ISOLA

L'interno di Zante è alquanto vario dal punto di vista della vegetazione, si passa facilmente da tratti rocciosi e aridi a zone dalla ricca vegetazione mediterranea con molti cipressi. La zona montuosa si sviluppa da nord a sud seguendo quella che è la costa ovest dell'isola.

Nell'interno si trovano piccoli e piacevoli paesini tipicamente greci scarsamente abitati da una popolazione in prevalenza anziana però sempre accogliente e disponibile nei confronti del turista. In tutta l’isola si vive prevalentemente di turismo, che porta molte persone sulle coste, e di semplice artigianato, molto quello basato sulla lavorazione di tappeti che si possono trovare appesi lungo le strade e che fungono da segnalazione per i turisti portandoli a visitare i laboratori di produzione.

Dato il clima e le condizioni del terreno, l'agricoltura è basata prevalentemente sull'ulivo, viaggiando nelle strade interne si incontrano continuamente uliveti con piante secolari dai caratteristici tronchi contorti.


Unica vera città dell'isola e Zante città, un centro abitato con una struttura disegnata da strade ortogonali tra loro. Il centro, molto turistico, ospita svariati negozi, locali e ristoranti. Anche la zona del porto è ricca di ristoranti tipici che offrono del buon pesce.

Per chi cerca dei riferimenti al poeta Ugo Foscolo, che nacque proprio a Zante, rimarrà un po' deluso, l'unica traccia presente è dove sorgeva la sua casa natale (oggi non esiste più) ricordata da un piccolo cenotafio con una scultura.

Bohali è il nome del castello veneziano che domina la città e ricorda quello che era l'antico borgo cittadino che in realtà non era sul mare per ovvi motivi di difesa dalle incursioni turche. Vale la pena di raggiungere il borgo da dove è possibile godere di una bella vista su tutta la città e sulla baia antistante.

COSA VEDERE A ZANTE ; 
GALLERY

COSA VEDERE A ZANTE
tratto di costa rocciosa di Zante
Spiaggia del naufragio Zante
spiaggia costa sud Zante
anziano greco a Zante
interno chiesa ortodossa Zante

QUANDO ANDARE A ZANTE ; 
CLIMATE

CLIMA a ZANTE


L'isola di Zante gode di un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti. Le precipitazioni sono concentrate nel periodo invernale e le giornate soleggiate (vedi il grafico) schizzano in alto già dal mese di maggio.

L'estate è sicuramente il periodo migliore per una vacanza balneare in questa bella isola greca, periodo che si estende da maggio a settembre.


INFORMAZIONI SU ZANTE ; 
INFO

INFORMAZIONI SU ZANTE

SICUREZZA

Informazioni sulla sicurezza per pianificare un viaggio               

CURIOSITA'

Curiosità, tradizioni popolari, leggende, usi e costumi               

MAPPA

Mappa con le località visitate durante il mio viaggio                

VIAGGI IN EVIDENZA ;
ALISEI

VIAGGI IN EVIDENZA
  • Il fascino e i colori africani

    Dettagli...
  • Gli scenari naturali americani

    Dettagli...
  • Gli splendidi arcipelaghi asiatici

    Dettagli...
  • La bellezza delle isole greche

    Dettagli...
POTREBBE INTERESSARE

Borghi

di Alisei

Video

di Alisei

Blog

di Roberto

Zante

Curiosità


NEWSLETTER di ALISEI


Registrandoti alla Newsletter riceverai aggiornamenti sui viaggi di Roberto








CONDIVIDI QUESTO VIAGGIO

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/