Viaggio in Turchia nella penisola di Bodrum
TURCHIA
VIAGGIO IN TURCHIA ; TRAVEL
.
.
Come sempre, l’hotel offre diverse opportunità per effettuare visite ed escursioni in tutta la penisola di Bodrum, però io, normalmente, preferisco essere autonomo e indipendente. I trasporti pubblici, molto economici e sufficientemente affidabili, però non sono paragonabili alla comodità offerta con una autovettura a noleggio.
La città di Bodrum è la principale meta turistica da visitare, città moderna, vivace, ricca di locali notturni e negozi. Bodrum è conosciuta come città del ‘tarocco’ (del falso), nel suo centro si trovano molti negozi che vendono abbigliamento, scarpe, pelletteria, ecc. delle grandi firme internazionali letteralmente copiati compresi i loghi tanto da non distinguerli facilmente, ad occhio, dagli originali, mentre sui materiali e sul confezionamento è tutt’altra storia . . . . .
Bodrum è meglio conosciuta anche per il suo il castello medievale di S. Pietro risalente al XV secolo d.C. realizzato dai Cavalieri dell'ordine di Malta a difesa del porto, struttura mantenuta in ottimo stato di conservazione. Sviluppandosi su un piccolo colle, il castello è diviso in livelli e il transito da un livello ad un altro avviene attraversando piccoli passaggi tra alte e imponenti mura.
All’interno del castello è presente il Museo di Archeologia Marina che occupa due distinti gruppi di sale, in una sono conservati i ritrovamenti di oggetti di vetro risalenti dal XV secolo a.C. al XI secolo d.C. che mettono in risalto come fin dai tempi antichi quest’arte era presente nella vita quotidiana, nella seconda serie di sale sono esposti una moltitudine di oggetti rinvenuti su una nave affondata risalente al periodo del bronzo. La nave è stata ricostruita all’interno della sala principale con gli oggetti originali come anfore, piatti, ecc.
Dalla sommità del castello è possibile ammirare uno splendido panorama della città e della costa circostante. Altro bel panorama della baia, del castello e della città è possibile ammirarlo dalla collina di Haremtan che si trova in prossimità della città. Sulla sommità di questa collina sono presenti anche alcuni mulini a vento, in parte decadenti, tipici della zona.
Anche la costa est e quella sud hanno subito una evoluzione analoga, Gumbet (Gümbet in turco) e Bitez sono ormai solo grandi centri turistici. Poche sono le zone o i paesi che sono ancora indenni, possiamo citare sulla costa sud Akyarlar sita in una zona brulla ma con diverse piccole e tranquille baie o il paesino di pescatori di Gumusluk (Gümüşlük in turco) sulla costa ovest, vera e propria chicca di tutta l’area dove il turismo si è inserito in modo equilibrato permettendo di godere ancora di un ambiente genuino nelle persone, nei ritmi e nella natura circostante.
COSA VEDERE IN TURCHIA A BODRUM ; GALLERY
QUANDO ANDARE IN TURCHIA ; CLIMATE
La Turchia presenta un clima abbastanza vario nel suo territorio, la zona di interesse di questo viaggio, penisola di Bordrum, si trova a sud-ovest e si affaccia direttamente sul mar Mediterraneo. Quest'ultimo influenza il clima della penisola che assume caratteristiche tipiche delle tante e vicine isole greche.
Come evidenziano i grafici sopra riportati, le precipitazioni sono abbastanza contenute e si concentrano in inverno e primavera. Le temperature raggiungono valori abbastanza elevati nel cuore dell'estate benchè siano mitigate dal mare.
Il periodo migliore per un soggiorno a Bodrum è la tarda primavera e la tarda estate evitando così i mesi di maggiore caldo e maggiore concentrazione turistica.
Sempre i grafici, indicano un maggiore soleggiamento (copertura nuvolosa media inferiore al 20%) tra settembre e ottobre.