Presepe della Marineria di Cesenatico

PRESEPE MARINERIA


__________________

Originale presepe sull'acqua di Cesenatico
Nella cittadina di Cesenatico, in provincia di Forlì-Cesena, da diverso tempo è presente il Museo della Marineria, museo che presenta anche una sezione esterna che occupa un tratto del porto canale leonardesco della cittadina romagnola, praticamente una sezione del museo galleggiante.

Il museo ha vinto nel 2014 il premio Grand Prix del concorso internazionale “Mémoire des ports de Méditérranée”, indetto dalla Fédération du Patrimoine Maritime Méditerranéen di Marsiglia per le località che hanno saputo meglio preservare e valorizzare il patrimonio culturale e storico marittimo.

IL PRESEPE DELLA MARINERIA

In un tratto chiuso del canale e delimitato da due ponti stradali, sono conservate una decina di imbarcazioni storiche complete di velatura facenti parte della tradizione marinara della costa riminese. Ormeggiati ci sono dei "trabaccoli" da pesca, "trabaccoli" da trasporto, dei "baragozzi", delle "paranza" ecc.

porto canale con Museo della Marineria
Tratto del porto canale che ospita il Museo della Marineria
Museo della Marineria con imbarcazioni
Altra veduta del Museo della Marineria con le tipiche imbarcazioni
In questo contesto storico marinaro, nel 1986 è nata l'idea di allestire un presepe galleggiante utilizzando queste storiche imbarcazioni. Un gruppo di appassionati, tra cui anche uno scultore, si mise al lavoro per creare delle statue a grandezza naturale realizzate in legno e in tela cerata, statue che rievocano la vita della gente comune di un borgo di pescatori.

Le scene sono realizzate nelle varie barche e vedono la Sacra Famiglia, il patrono di Cesenatico, San Giacomo, e tanti altri personaggi comuni. Troviamo chi è intento a salpare, chi rammenda le reti, chi conduce le imbarcazioni, chi vende il pesce o le piadine, chi lavora il legno oltre ad un piccolo teatrino di burattini.
Presepe marineria, Sacra Famiglia
Sacra Famiglia con un angelo
Presepe marineria, dettaglio Sacra Famiglia
Dettaglio sulla Sacra Famiglia
Il momento più suggestivo per visitare questo originale presepe è la sera. Grazie ad un attento studio illuminotecnico, i vari personaggi e le imbarcazioni stesse risaltano in modo prepotente affascinando il visitatore.
Il museo della Marineria è un appuntamento molto sentito dai romagnoli che nel periodo natalizio affluiscono numerosi per ammirarlo.
Presepe marineria, re magi
I  tre Re magi
Presepe marineria, la vita dei pescatori
Rappresentazione della vita dei pescatori

ARTICOLI CORRELATI

LA CITTA' DI PRATO

                        Una giornata da dedicare alla scoperta della città d'arte di Prato con i suoi edifici storici, le sue chiese, monumenti e il bianco castello

LA CITTA' DI VITERBO

“Città dei Papi” è l’appellativo con cui è nota la città di Viterbo, splendida città d'arte con un ampio e ben conservato centro storico

BOLOGNA STORICA

                        Piccola rassegna di dipinti di autori noti e anonimi sulla Bologna degli anni 1600-1800, fotografie di vita popolare di Bologna

I MAESTRI DEL PASSATO

Breve rassegna di alcuni dei grandi maestri della fotografia internazionale vissuti durante il XX secolo

VIAGGI ALISEI IN EVIDENZA

  • Il fascino e i colori africani

    Dettagli...
  • Gli scenari naturali americani

    Dettagli...
  • Gli splendidi arcipelaghi asiatici

    Dettagli...
  • La bellezza delle isole greche

    Dettagli...

TI POTREBBE INTERESSARE

Borghi

di Alisei

Instagram

di Alisei

Viaggi

di Alisei

Video

di Alisei


NEWSLETTER di ALISEI


Registrandoti alla Newsletter riceverai aggiornamenti sui viaggi e sui post di Roberto








ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/