Presepe della Marineria di Cesenatico
PRESEPE MARINERIA
Il museo ha vinto nel 2014 il premio Grand Prix del concorso internazionale “Mémoire des ports de Méditérranée”, indetto dalla Fédération du Patrimoine Maritime Méditerranéen di Marsiglia per le località che hanno saputo meglio preservare e valorizzare il patrimonio culturale e storico marittimo.
IL PRESEPE DELLA MARINERIA
In un tratto chiuso del canale e delimitato da due ponti stradali, sono conservate una decina di imbarcazioni storiche complete di velatura facenti parte della tradizione marinara della costa riminese. Ormeggiati ci sono dei "trabaccoli" da pesca, "trabaccoli" da trasporto, dei "baragozzi", delle "paranza" ecc.


Le scene sono realizzate nelle varie barche e vedono la Sacra Famiglia, il patrono di Cesenatico, San Giacomo, e tanti altri personaggi comuni. Troviamo chi è intento a salpare, chi rammenda le reti, chi conduce le imbarcazioni, chi vende il pesce o le piadine, chi lavora il legno oltre ad un piccolo teatrino di burattini.




ARTICOLI CORRELATI
Una giornata da dedicare alla scoperta della città d'arte di Prato con i suoi edifici storici, le sue chiese, monumenti e il bianco castello
“Città dei Papi” è l’appellativo con cui è nota la città di Viterbo, splendida città d'arte con un ampio e ben conservato centro storico
Piccola rassegna di dipinti di autori noti e anonimi sulla Bologna degli anni 1600-1800, fotografie di vita popolare di Bologna