065 Cape Drstis


CAPE DRASTIS


____________________________

Spettacolari falesie di Corfù

INTRODUZIONE A CAPE DRASTIS

Cape Drastis rappresenta uno dei fenomeni geologici più affascinanti del Mediterraneo, situato nella punta settentrionale di Corfù. La costa si è formata per deposizione di sedimenti, come sabbia, argilla, detriti organici e minerali chimici, che si sono accumulati per milioni d anni per poi indurirsi. Poi l’erosione, causata dal vento e dal mare nel corso dei millenni, le ha modellate creando un paesaggio di rara bellezza naturale. Oggi più che di scogliera (ci sono ben poche rocce e scogli) sarebbe opportuno parlare di “falesie”, un susseguirsi di ripidissime pareti che scendono a strapiombo sul mare Ionio.

LA BELLEZZA DI CAPE DRASTIS

Cape Drastis si distingue per la sua natura incontaminata e selvaggia. Con le sue spettacolari falesie bianche scolpite che si protendono nelle acque turchesi del Mar Ionio, rappresenta uno scenario naturale incantevole, magnifico, incontaminato e selvaggio. Le formazioni sedimentarie di colore chiaro creano un contrasto mozzafiato con il blu intenso del mare. Alla base delle falesie si trovano piccole scogliere marine che nascondono alcune spiagge vergini di indubbia bellezza, con fondali sabbiosi. 
Non mancano, piccole isolette, faraglioni, grotte e piccole baie protette, ideali per chi cerca tranquillità e contatto diretto con la natura benché non tutte siano facili da raggiungere via terra.

COSA VEDERE A CAPE DRASTIS

Il promontorio che vede come punta estrema Cape Drastis, si trova nella parte più settentrionale dell'isola di Corfù, subito dopo il villaggio di Peroulades. L'accesso più semplice è in auto, seguendo le indicazioni per Peroulades per poi seguire le buone indicazioni per Cape Drastis. La strada asfaltata termina in una piccolissima area di parcheggio, da dove iniziano i sentieri pedonali. Spesso questa è la prima difficoltà, trovare posto per l’auto. Visto l’afflusso estivo, i turisti parcheggiano lungo la strada creando inevitabili disagi.

altra falesia di Cape Drastis
Parete di una falesia visibile dal sentiero
parete di una falesia
Parete opposta di una falesia visibile dal sentiero

Una volta lasciata l’auto si prosegue a piedi sulla strada sterrata in leggera salita. Prestare attenzione sulla sinistra. Qui si trova un punto panoramico non segnalato ma di particolare suggestione. Il punto è riconoscibile per la presenza di un breve sentiero che si stacca dalla strada. E’ un punto MOLTO pericoloso, non ci sono protezioni e qui la falesia è alta e ripida quindi sconsigliatissimo per chi soffre di vertigini, però la vista è notevole …..

costa ovest di Cape Drastis
Veduta della costa ovest di Cape Drastis
faraglioni di Cape Drastis
Piccoli faraglioni in prossimità della punta



Proseguendo si raggiunge un piccolo slargo prima che la strada inizi a scendere decisamente. Questo è il punto panoramico più alto di Cape Drastis  facilmente raggiungibile dove si può osservare proprio la punta caratterizzata da falesie, piccole insenature, faraglioni e isolette, frutto dell’erosione nel punto più battuto da venti e dalle mareggiate. Lo scenario è da cartolina, il bianco delle falesie contrasta con il verde della vegetazione e il blu del mare che qui assume diverse tonalità.

Scendendo lungo la strada si raggiunge un altro punto panoramico sulla cresta di una falesia che appare più bassa ma con una visione più ampia permettendo di osservare le falesie sia sulla costa occidentale che su quella orientale di Capo Drastis, quindi meritevole di un po' di trekking.

IL TRAMONTO A CAPE DRASTIS

Il momento migliore della giornata, per foto suggestive di Cape Drastis, è il pomeriggio o vicino al tramonto, poiché la formazione più estesa e bella è quella che si trova sulla costa occidentale.

Se il cielo è sereno, il tramonto da qui è mozzafiato, le pareti si "accendono" di un giallo/arancione inteso quando il sole è prossimo all’orizzontate, una visione da non perdere.

Per l'osservazione del tramonto, è consigliabile arrivare almeno un'ora prima per scegliere la posizione migliore e godersi l'evolversi dei colori nel cielo.

Per le sue caratteristiche morfologiche, Cape Drastis è osservabile in tutta la sua bellezza solo dal mare, se poi lo si vuole anche ammirare in tutta la sua estensione allora non resta che “vederlo” dall’alto magari con un drone, cosa che ho fatto e che mi ha permesso di realizzare le foto qui presenti e il video visibile di seguito.
falesie al tramonto
Al tramonto il sole "accende" le falesie
internsi colori delle falesie al tramonto
Spettacolari colori delle falesie al tramonto

VIDEO AL TRAMONTO

PUNTO PANORAMICO ALTERNATIVO

Una alternativa di visione della costa di Cape Drastis molto gradita ai turisti è quella di raggiungere Logas Beach, una minuscola spiaggia presente nel tratto finale della falesia occidentale di Cape Drastis.

In questo punto il fronte roccioso si abbassa decisamente per un breve tratto, cosa che ha permesso di realizzare un breve sentiero, con contenuta pendenza, per raggiungere il mare dove è presente anche una piccola spiaggia di ghiaia e rocce dal nome di Logas Beach. Il vantaggio di questa spiaggia è la sua posizione in quanto essa entra leggermente in mare quindi si sporge leggermente rispetto al fronte delle falesie dando così la possibilità di osservare, un po' di taglio, una buona parte della costa lungo il tratto ovest di Cape Drastis.

Questo luogo si raggiunge sempre dal paese di Peroulades, seguendo le indicazioni che non mancano. Un ampio parcheggio denota che qui vengono in molti a trascorrere almeno qualche ora di mare. Un ampio bar ristorante rimane sulla costa, in un punto ideale per osservare il tramonto sorseggiando un drink.
Logas Beach vista dal drone
Logas Beach vista dal drone
Logas Beach, altro punto di vista
Logas Beach, altro punto di vista

PRECAUZIONI E CONSIGLI PRATICI

Bisogna prestare attenzione alle condizioni meteo, qui possono soffiare venti forti che possono rendere pericolosi sia i sentieri che la permanenza vicino ai bordi delle falesie. È necessaria tanta cautela.

Consiglio di indossare scarpe da trekking e non ciabatte da spiaggia specie se si scende verso il mare, portare acqua e protezione solare, evitare di avvicinarsi troppo al bordo delle falesie che possono generare quella che viene chiamata come la sensazione di "attrazione del vuoto".

ARTICOLI CORRELATI

CASCATE IGUAZU'

Le più belle al mondo

GROTTE di CUBA

Grotte carsiche

TRAMONTI nel MONDO

Cieli infuocati

PARCO DI SOSSUSVLEI

Grandi dune in Namibia

PAESAGGI VAL D'ORCIA

Scorci toscani

ISOLE SIMILAN

Isole in Thailandia

PARCO DEL TEIDE

Tenerife - Spagna

LANDMANNALAUGAR

Spettacolari colori islandesi

VIAGGI ALISEI IN EVIDENZA

  • Il fascino e i colori africani

    Dettagli...
  • Gli scenari naturali americani

    Dettagli...
  • Gli splendidi arcipelaghi asiatici

    Dettagli...
  • La bellezza delle isole greche

    Dettagli...

TI POTREBBE INTERESSARE

Borghi

di Alisei

Instagram

di Alisei

Viaggi

di Alisei

Video

di Alisei




NEWSLETTER di ALISEI


Registrandoti alla Newsletter riceverai aggiornamenti sui viaggi e sui post di Roberto








PERSONALIZZA

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/