067 Penisola di Valdes


PENISOLA DI VALDES


____________________________

Santuario marino argentino

INTRODUZIONE ALLA
PENISOLA DI VALDES

Nel lungo viaggio che da Buenos Aires conduce verso i paesaggi infiniti della Patagonia, c'è una tappa che spesso viene sottovalutata ma che nasconde uno dei spettacoli naturali più emozionanti dell'Argentina: la Penisola Valdés che rientra nella più estesa Riserva Naturale della Penisola di Valdés. Questa lingua di terra, apparentemente brulla e desolata, che si protende audacemente nell'Oceano Atlantico, è in realtà un santuario marino di straordinaria ricchezza, dove la natura mette in scena un grande spettacolo.

La penisola si configura quasi come un'isola benché collegata al continente da un sottile istmo. La sua forma è alquanto particolare (vedi di seguito) tanto da creare due magnifici golfi. A nord si apre il Golfo San José, mentre a sud si estende il Golfo Nuevo.
immagine
Mappa della penisola di Valdés
Il paesaggio, lungo l’unica strada di avvicinamento alla penisola, è dominato da steppe aride punteggiate di arbusti spinosi, un insieme che appare monotono oltre che desolato e privo di vita. Ma è proprio questa apparente povertà terrestre che crea il contrasto più straordinario con l'incredibile ricchezza della vita marina che si nasconde nelle acque circostanti alla penisola di Valdes, in particolare a Golfo Nuevo, un'immensa baia semicircolare che diventa, durante i mesi invernali, una vera e propria nursery per alcuni dei giganti più maestosi degli oceani.

CACCIA ALLE BALENE

Da maggio a settembre, quando l'inverno australe trasforma queste acque in un rifugio perfetto, inizia uno dei fenomeni naturali più commoventi del pianeta. Le Balene Franche Australi, giganti lunghi fino a 18 metri e pesanti fino a 60 tonnellate, scelgono proprio queste acque calme e riparate per dare alla luce i loro piccoli e allevarli nei primi mesi di vita. Ma la cosa non si ferma solo a questo, il motivo che porta qui molti turisti sono le esibizioni giocose di questi grandi mammiferi.

Ogni balena è un individuo unico, riconoscibile grazie alle callosità irregolari che decorano la sua testa come una sorta di "impronta digitale" cetacea. Queste escrescenze cornee, colonizzate da piccoli crostacei bianchi, creano disegni irripetibili che permettono ai ricercatori di identificare e seguire ogni singolo esemplare nel corso degli anni.

trattore per i motoscafi penisola valdés
Trattore che spinge in mare i motoscafi
esibizione di salto di una balena
Una esibizione di salto di una balena
L'esperienza di avvistare queste creature da una imbarcazione è qualcosa che coinvolge profondamente. Noi siamo partiti da Puerto Pirámides che nonostante il nome ha solo una spiaggia e non un molo attrezzato. Le imbarcazioni per l’osservazione delle balene sono abbastanza grandi, simili a grossi motoscafi, i quali stazionano sulla spiaggia e per entrare in acqua vengono spinti in mare da grossi trattori che operano dalla spiaggia. Al ritorno, operazione inversa, il trattore si avvicina al motoscafo in acqua con la struttura di sostegno e, una volta agganciato, riporta il motoscafo sulla spiaggia. Così l'imbarco e lo sbarco avvengono dalla spiaggia.

Dopo questa curiosa esperienza, si parte verso il centro della baia. Il motore del motoscafo si spegne nel silenzio più assoluto quando, secondo il capitano, ci si avvicina a un gruppo di balene. Osservando il mare circostante non si intravede nulla, ma il capitano conosce zone, momenti e situazioni favorevoli all'osservazione. L'acqua, di un blu profondo quasi nero, improvvisamente si increspa. Prima appare una pinna, poi emerge lentamente l'enorme testa ricoperta di callosità. Il respiro della balena rompe il silenzio con un potente sbuffo che può essere sentito a centinaia di metri di distanza.

Non sempre è così, molto spesso la balena emerge tranquilla e inizia a giocare ruotando tutto il corpo su se stessa o navigando di fianco con una pinna all'aria o alzano solo il muso. In sostanza non mancano le scene, più o meno coinvolgenti, che questi cetacei sono capaci di esprimere.
Una lenta rotazione della balena
Una lenta rotazione su se stessa
muso di una balena fuori acqua
Solo il muso emerge, vuole vedere chi c'è ?
Ma è quando le balene decidono di esibirsi che lo spettacolo diventa indimenticabile. Senza preavviso, una balena di 40 tonnellate si lancia fuori dall'acqua in un salto che sfida ogni legge di gravità. Il corpo massiccio si erge completamente sopra la superficie, per poi ricadere con un tonfo che fa tremare l'intera imbarcazione e manda spruzzi d'acqua a decine di metri di altezza. Le giravolte, i colpi di coda e i "saluti" con le pinne pettorali sembrano un linguaggio segreto che questi giganti buoni utilizzano per comunicare tra loro e, chissà, forse anche con noi umani che li osserviamo stupefatti.

Riprendere questi momenti non è facile, spesso si viene presi di sorpresa perché non è prevedibile da che lato del motoscafo avverranno questi spettacoli che in pratica durano pochissimi secondi …. Ed ecco che a prua, a poppa, a babordo e a tribordo si dispiegano i turisti, ognuno sceglie una posizione e in genere non la molla. Sguardo attento all’area di mare visibile e macchina fotografica pronta allo scatto per uno spettacolo che tutti ricorderanno per il resto della loro vita.

LE COLONIE MARINE

L’escursione alla penisola di Valdes non si esaurisce con l’avvistamento delle balene ma continua navigando lungo la costa frastagliata della penisola. Il motoscafo si avvicina a delle scogliere rossastre dove si consuma un altro spettacolo, diverso ma altrettanto affascinante. Le colonie di mammiferi marini trasformano spiagge o scogliere in un teatro dell'assurdo, dove centinaia di animali si contendono spazi che appaiono a noi umani “infiniti” mentre per loro sembrano decisamente circoscritti.
harem di otarie
Un harem di otarie
leone marino controlla il territorio
Il leone marino controlla il territorio
Le otarie, con i loro corpi affusolati e i loro movimenti goffi sulla terraferma, si accalcano sui promontori rocciosi come bagnanti in cerca dell'ultimo posto libero su una spiaggia affollata. I loro latrati acuti e continui creano una cacofonia che può essere sentita anche a bordo della barca, a centinaia di metri di distanza. Ogni piccolo spostamento scatena una reazione a catena: una otaria che cerca un posto migliore al sole provoca inevitabilmente proteste e piccole risse tra i vicini, in un balletto di spintoni e versi di disapprovazione.

Ma sono i leoni marini maschi a rubare la scena con la loro presenza imponente. Questi patriarchi dal mantello scuro e dalla criniera dorata possono pesare fino a 350 chilogrammi e dominare le loro colonie con ruggiti profondi che rimbombano tra le rocce. Quando due maschi si sfidano per il controllo di un harem, lo scontro diventa epico: si ergono sulle pinne posteriori, gonfiando il petto e muggendo con una forza che fa vibrare l'aria, prima di scontrarsi in duelli che possono durare ore.
Leone marino che riposa al sole
Leone marino che riposa al sole
harem di otarie
Nonostante i grandi spazi circostanti ......

Tra tutti gli abitanti della penisola, gli elefanti marini sono forse i più straordinari. I maschi, con le loro dimensioni enormi che possono raggiungere i 4 metri di lunghezza e le 4 tonnellate di peso, si distinguono per la caratteristica proboscide gonfiabile che utilizzano per amplificare i loro richiami durante la stagione riproduttiva.

Osservare questi giganti sulla terraferma è come assistere a un documentario in tempo reale. I loro movimenti lenti e apparentemente faticosi contrastano drammaticamente con l'agilità che dimostrano una volta in acqua, dove si trasformano in perfetti predatori capaci di immergersi a profondità incredibili per cacciare calamari.

UNA BELLA ESERIENZA

Quello che inizia come una semplice escursione turistica si può trasformare rapidamente in un'esperienza esaltante e coinvolgente, dove il soggetto principale, ovvero la natura, non smette di sorprendere.

Il ritorno a terra, dopo ore passate in mezzo a questo teatro naturale, lascia sempre un senso di meraviglia e nostalgia. La Penisola Valdés rivela così il suo segreto: non è la bellezza convenzionale del paesaggio a renderla speciale, ma la straordinaria intensità della vita che ospita.

In questo angolo remoto della Patagonia, dove il vento non smette mai di soffiare e l'orizzonte sembra infinito, la natura continua a scrivere storie di sopravvivenza, amore e lotta per la vita che meritano di essere raccontate, vissute e, soprattutto, protette per le generazioni future.

ARTICOLI CORRELATI

CASCATE IGUAZU'

Le più belle al mondo

DELTA del PO

Emilia R. e Veneto

ISOLE BALLESTAS

Selvagge isole in Perù

PATAGONIA

Bosco pietrificato

PENISOLA DI VALDES

Santuario marino argentino

LAGO ARGENTINO

Tour tra i ghiacciai

PARCO DEL TEIDE

Tenerife - Spagna

VIAGGI ALISEI IN EVIDENZA

  • Il fascino e i colori africani

    Dettagli...
  • Gli scenari naturali americani

    Dettagli...
  • Gli splendidi arcipelaghi asiatici

    Dettagli...
  • La bellezza delle isole greche

    Dettagli...

TI POTREBBE INTERESSARE

Borghi

di Alisei

Instagram

di Alisei

Viaggi

di Alisei

Video

di Alisei




NEWSLETTER di ALISEI


Registrandoti alla Newsletter riceverai aggiornamenti sui viaggi e sui post di Roberto








PERSONALIZZA

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/