065 Spiagge belle Corfù
SPIAGGE DI CORFU'
INTRODUZIONE
Corfù presenta un paesaggio costiero estremamente diversificato, caratterizzato da acque cristalline, spettacolari formazioni rocciose e una vegetazione mediterranea rigogliosa. La bellezza naturale di una spiaggia, in genere, si valuta considerando diversi elementi tra cui la trasparenza e il colore dell'acqua, la composizione dell'arenile, la composizione del litorale, l'ambiente naturale circostante, la pulizia, l'atmosfera generale del luogo, ecc.
Le spiagge più belle dell'isola di Corfù si concentrano nella parte settentrionale per ragioni prevalentemente morfologiche. Il nord è caratterizzato da coste più rocciose, articolate e selvagge, dove l'erosione ha creato insenature protette e baie nascoste. La geografica della costa occidentale offre inoltre una maggiore esposizione ai venti che mantengono l'acqua particolarmente pulita, mentre la minore densità di sviluppo turistico ha preservato l'ambiente naturale originario. Le correnti marine e la conformazione del fondale contribuiscono a creare quei colori azzurro-turchese che rendono iconiche queste località.
PORTO TIMONI

Il contesto naturalistico è dominato da scogliere calcaree che si tuffano nel mare, creando un contrasto cromatico notevole tra il verde della macchia mediterranea e l'azzurro intenso delle acque. La particolare conformazione geologica ha dato origine a due baie con caratteristiche termiche differenti, permettendo ai visitatori di scegliere tra acque più fresche o più calde.
L'attrattiva principale risiede nell'eccezionale trasparenza dell'acqua e nella privacy che offre questo luogo appartato. La doppia configurazione delle baie crea un panorama quasi surreale, particolarmente apprezzato dai fotografi e dagli amanti della natura incontaminata.
Le criticità principale riguarda l'accessibilità: il sentiero che conduce a queste insenature è abbastanza ripido, stretto e impegnativo e richiede circa 20 minuti di camminata dal parcheggio più vicino. La capacità ricettiva è limitata e non sono presenti servizi di alcun tipo.


AGIOS SPIRIDON BEACH

Il paesaggio circostante è dominato da colline coperte di ulivi secolari e macchia mediterranea, con formazioni rocciose che creano piccole grotte naturali lungo il litorale. L'acqua mantiene una trasparenza eccezionale grazie alla composizione ghiaiosa del fondale e alla scarsa antropizzazione della zona.
La bellezza di Agios Spiridon risiede nella sua autenticità e nel senso di isolamento che trasmette. L'assenza di sviluppo turistico intensivo che spesso degrada il territorio, ha preservato l'ambiente originario, creando un'atmosfera di pace e tranquillità molto apprezzata dai visitatori che cercano un contatto autentico con la natura.
L'accesso risulta facile, l’unica criticità riguarda i parcheggi nelle immediate vicinanze e la carenza di servizi possono rappresentare un limite per alcune tipologie di turisti. La spiaggia ha inoltre una capacità buona ma piuttosto limitata durante il periodo di alta stagione.


LIMNI BEACH

La piccola spiaggia rappresenta un sottile legame tra l’isola di Corfù e un isolotto a brevissima distanza. Questa lingua di sabbia e ciottoli rappresenta il lavoro di erosione del mare su questo specifico tratto di costa. Il contesto naturale che circonda Limni è di notevole bellezza.
Questa caratteristica contribuisce alla straordinaria limpidezza delle sue acque, che mostrano un colore affascinante, spaziando dal turchese brillante al blu più intenso. Grazie alla sua posizione leggermente riparata all'interno di una piccola baia, il mare qui tende ad essere calmo e invitante, rendendola un luogo ideale per nuotate tranquille e rilassanti.
Proprio per la sua natura un po' particolare, attira visitatori che cercano una fuga dalla folla e desiderano godersi la bellezza naturale dell'isola in un ambiente sereno e meno commerciale. Questo significa che la spiaggia può soffrire di sovraffollamento durante l’alta stagione turistica.
Per quanto riguarda l'accesso, il modo più comune e spesso più agevole per raggiungere Limni Beach è via mare. È possibile noleggiare una piccola imbarcazione privata, un kayak, oppure usufruire dei servizi di taxi boat che partono frequentemente dal vicino porticciolo di Gefyra, la spiaggia principale di Liapades o da Agia Triada.
Esiste anche la possibilità di raggiungere Limni via terra attraverso sentieri che si snodano tra gli uliveti dall'area di Liapades; tuttavia, questi percorsi possono essere piuttosto impegnativi, a tratti scoscesi, non sempre chiaramente segnalati e richiedono calzature adeguate e una certa predisposizione.
È comunque importante portare con sé acqua, cibo, crema solare e tutto il necessario per trascorrere una giornata confortevole vista la completa assenza di servizi. La limpidezza delle sue acque la rende anche un ottimo spot per lo snorkeling, permettendo di osservare la vita marina tra le rocce.


CHOMI e STELARI BEACH

Sono due ampie spiagge della costa ovest di Corfù che accomuno in quanto molto simili e vicine tra loro. Simili in lunghezza e profondità, entrambe hanno una forte connotazione selvaggia, entrambe hanno ripide falesie alle spalle, entrambe sono isolate e raggiungibili solo via mare. Queste caratteristiche rendono Chomi Beach e Stelari Beach tra le più ambite ed esclusive spiagge dell'isola.
Mentre la barca si avvicina alla costa, vedrete alzarsi davanti a voi alte falesie verticali coperte di verde che sembrano proteggere questa costa come guardiani silenziosi. Una volta scesi dalla barca vi ritroverete in un mondo completamente isolato dove l'unico suono è quello delle onde che accarezzano dolcemente la riva. La vegetazione mediterranea arriva fino al bordo delle rocce, creando un contrasto cromatico intenso con l'azzurro del mare.
La ghiaia di Chomi è più chiara rispetto a quella di Stelari e questo è dovuto alla natura leggermente diversa della roccia. Sempre Chomi, è chiamata evocativamente anche Paradise Beach denominazione che deriva dall'eccezionale limpidezza dell'acqua e dall'atmosfera di totale isolamento che caratterizza questo luogo. L'assenza di accesso terrestre ha preservato completamente l’ambiente naturale di questo tratto di costa dove si trovano altre piccole spiagge.
Qui non c’è nulla se non sassi e ghiaia anche se sembra che nel periodo di alta stagione sia presente qualche attrezzatura da spiaggia. Io ho visitato Corfù nel mese di giugno e per fortuna entrambe le spiagge si presentavano semplicemente come natura le ha fatte ….. Entrambi i litorali si sviluppano per alcune centinaia di metri e percorrerli per tutta la loro lunghezza è obbligatorio, così facendo scoprirete anche piccole e curiose grotte alla base delle falesie. Fare solo attenzione all’estremo sud della spiaggia di Chomi dove è evidente il pericolo frane che investe questo tratto di costa.
Come detto in precedenza, per raggiungere entrambe le spiagge è necessario disporre di un'imbarcazione o utilizzare i servizi di taxi boat che partono dai vari porticcioli presenti nella zona di Paleokastritsa come Agia Triada.
Ricordate che questo tratto di costa va visto al pomeriggio quando viene baciato dal sole che scende a ponente altrimenti avrete solo della grande ombra …..


GIALI BEACH

Una piccola spiaggia in una baia isolata e defilata lungo la frastagliata costa ovest di Corfù nelle vicinanze di Chomi Beach vista nel paragrafo precedente. Giali Beach vi toglierà il fiato: davanti a voi si aprirà una piccola baia perfetta, incastonata sotto ripide scogliere con acque limpide e cristalline, baia che sembra essere stata scolpita appositamente per offrirvi un momento di pura meraviglia.
Raggiungerla da terra non è facile, un solo impegnativo sentiero (una fatica a risalire) che scende dal villaggio di Giannades non ben segnalato nemmeno da Google Maps, con un ultimo tratto anche pericoloso, secondo me, anche se dotato di corde. Durante il percorso sarete accompagnati dal soffio del vento e da una folta vegetazione mediterranea.
Una volta raggiunta la spiaggia, lunga circa 150 metri e larga in media 15 metri, vi ritroverete in un anfiteatro naturale di rara bellezza, dove ciottoli bianchi lisci e lucenti sono circondati da splendide montagne verdi. L'isolamento totale di questo luogo, qui è difficile trovare qualcuno, vi regalerà un ambiente calmo e rilassante, dove l'unico suono sarà quello delle onde che accarezzano dolcemente la riva.
Preparatevi bene per questa avventura: indossate scarpe da trekking (NO ciabatte) e tutto il necessario per trascorrere la giornata, perché non troverete servizi di alcun tipo. Valutate con attenzione l'opzione del taxi boat se preferite evitare la discesa impegnativa, ma sappiate che il trekking fa parte dell'esperienza unica che Giali Beach sa offrire.


PARALIA BATARIA BEACHES

Arrivando a Paralia Bataria dal centro del paese di Kassiopi, scoprirete subito perché questa spiaggia è così fotografata: davanti ai vostri occhi si aprirà una scenografia naturale unica, con un promontorio di rocce piatte che divide la baia in due parti distinte, come se la natura avesse voluto offrirvi due spiagge diverse in un unico luogo.
La spiaggia, conosciuta anche con il nome di Paralia Mpataria, permette di scegliere dove sistemarvi: la spiaggia più grande vi accoglierà con il comfort di ombrelloni e sdraio, mentre quella più piccola vi offrirà un'atmosfera più intima e selvaggia. Le formazioni rocciose piatte che si estendono nel mare diventeranno la vostra terrazza naturale: potrete camminare su queste piattaforme di pietra, scoprire piccole piscine naturali scavate dal mare e trovare angoli riparati perfetti per un bagno in totale relax.
L'acqua è veramente cristallina tanto da permettere di esplorare il fondale roccioso, ricco di vita marina, mentre il contrasto tra le rocce chiare e l'azzurro intenso del mare creerà un gioco di colori che non dimenticherete facilmente. Gli ulivi che crescono tra le rocce vi offriranno macchie d'ombra naturale nelle ore più calde.
Esiste anche un parcheggio proprio dietro la spiaggia più grande ma è piccolo rispetto al numero di turisti durante l’alta stagione, per cui è bene arrivare presto al mattino anche per scegliere la posizione migliore sulla spiaggia.

