Viaggio alle Comore

C O M O R E

________________

L E  I S O L E  D E L L A  L U N A

VIAGGIO ALLE COMORE ;  
TRAVEL

VIAGGIO ALLE COMORE  

Sperdute tra le coste del Mozambico e quelle del Madagascar settentrionale, le 3 isole delle Comore compongono uno degli arcipelaghi più selvaggi e meno frequentati dal turismo. Le isole, di origine vulcanica, sono ancora un Eden naturalistico poco esplorato costituito da un mare cristallino, isolate e deserte spiagge di sabbia corallina e una terraferma lussureggiante. Un viaggio alle Comore rappresenta una bella esperienza naturalistica, un luogo dove tantissime tartarughe marine "embricate" e “blu” vanno a riprodursi permettendo di assistere così alla coinvolgente esperienza della deposizione delle uova e, se fortunati, della loro schiusa.

Nell'esplorare queste isole si incontrano piantagioni tropicali dove si coltiva il caffè e le essenze (tra cui l’ylang-ylang, pregiata infiorescenza dalla quale si estrae l’olio essenziale che è base del profumo Chanel n°5), calette vulcaniche, antiche caldere di laghi salati e spiagge bianche orlate di palme da cocco. Il cuore dell'isola di Grande Comore è dominato dai 2.360 metri del misterioso vulcano attivo di Karthala, con la sua caldera di lava scura stratificata.

Le Comore sono chiamate le "isole della Luna" dai locali secondo la tradizione araba. Rappresentano uno stato indipendente benchè molto povero per mancanza di materie prime pregiate da esportare. La popolazione dipende fortemente dall'estero in particolare dal Madagascar. La popolazione cordiale, un caleidoscopio meticcio di influenze culturali africane. Le persone sono disponibili e gentili, in particolare i bambini e i ragazzi che non si sottraggono al contatto con i turisti.

COSA VEDERE ALLE COMORE  ; 
GALLERY

COSA VEDERE ALLE COMORE 
Laka Lodge Comore
villaggio dell'isola di Moheli
tour isole vicino a Moheli
spiaggia delle tartarughe Moheli
villaggio di Itsamia
città di Moroni
vulcano karthala comore
nord di Grande Comore

QUANDO ANDARE ALLE COMOREN ; 
CLIMATE

CLIMA a MORONI

Il clima delle Isole Comore è di tipo tropicale umido, influenzato dalla loro posizione nell'Oceano Indiano, vicino al Tropico del Capricorno. Le temperature sono generalmente alte e con poche variazioni durante il corso dell'anno come visibile dal grafico.

Stagione più calda e umida (novembre-aprile) è influenzata dai monsoni di nord-ovest. Durante questo periodo, le temperature sono più elevate e le precipitazioni sono abbondanti come visibile dal grafico. La stagione più fresca e secca (maggio-ottobre) è influenzata dagli alisei di sud-est, il che comporta meno piogge e temperature solo leggermente più miti.

La brezza marina mitiga spesso il caldo, specialmente lungo le coste. Le dimensioni contenute delle isole non permettono lo sviluppo di un clima interno.


Da dicembre ad aprile, la regione può essere colpita da cicloni tropicali, sebbene non siano eventi estremamente frequenti alle Comore.

In conclusione, il periodo migliore per visitare le Comore è da giugno a settembre.

INFORMAZIONI SULLE COMORE ; 
INFO

MAPPA DELLE COMORE  

La mappa riporta i luoghi più importanti e iconici visitati da Roberto durante il suo tour alle isole Comore. 



VIAGGI IN EVIDENZA ;
ALISEI

VIAGGI IN EVIDENZA
  • Il fascino e i colori africani

    Dettagli...
  • Gli scenari naturali americani

    Dettagli...
  • Gli splendidi arcipelaghi asiatici

    Dettagli...
  • La bellezza delle isole greche

    Dettagli...
POTREBBE INTERESSARE

Borghi

di Alisei

Video

di Alisei

Blog

di Roberto

Marocco

Curiosità


NEWSLETTER di ALISEI


Registrandoti alla Newsletter riceverai aggiornamenti sui viaggi di Roberto








CONDIVIDI QUESTO VIAGGIO

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/