cosa vedere in Botswana Zimbabwe
BOTSWANA
ZIMBABWE
COSA VEDERE IN BOTSWANA E ZIMBABWE ;
VIAGGIO IN
BOTSWANA e ZIMBABWE
Il Botswana e lo Zimbabwe sono tra i luoghi più autentici e in parte anche incontaminati, dell’Africa australe, due paesi vicini dove la natura regna ancora sovrana e dove l’esperienza del viaggio assume il sapore dell’esplorazione.
Intraprendere un safari in Botswana è considerato un "viaggio dei viaggi" nell'Africa meridionale. Questo straordinario contesto naturale a cui si contrappone una crescente domanda turistica sta però creando qualche squilibrio. Seguendo la rigida leva tra la domanda e l’offerta, i prezzi delle strutture fisse, come i lodge, hanno raggiunto prezzi proibitivi per molti turisti. Per questo motivo, molti si affidano ad agenzie specializzate, alcune con base in loco, per definire programmi e itinerari, come nel caso di un viaggio in “self drive” con alloggi in campi tendati, un'alternativa efficace per mitigare i costi e le preoccupazioni logistiche.

Altra valida alternativa è un viaggio di gruppo in campo tendato mobile, una soluzione che permette di immergersi completamente nello splendido contesto naturale di questi luoghi con costi accettabili, soluzione che anch’io ho adottato. Spesso si pensa che questa sia una soluzione complicata se non pericolosa, però mi sento di rassicurare chiunque valuti un viaggio in Botswana con questa formula, che basta un po’ di spirito di adattamento e qualche attenzione nei campi tendati senza recinzioni dove, per ragioni di sicurezza vanno adottate alcune precauzioni come quella di non conservare de cibo nelle tende per scoraggiare gli animali selvatici o di prestare attenzione nelle ore notturne nel caso fosse necessario uscire dalla tenda.
La scelta del periodo è cruciale. Il periodo che va da maggio a settembre è indicato come il momento migliore per esplorare la savana, grazie al clima secco, al caldo non eccessivo e alla scarsa vegetazione (specie a fine periodo) che facilita l'avvistamento della fauna. Inoltre, questo periodo coincide con la piena del Delta dell’Okavango, che attira milioni di animali. È fondamentale ricordare che, in mesi come luglio e agosto, si è in pieno inverno africano, il che comporta una notevole escursione termica: le temperature possono variare da 6°C al mattino o di notte fino a 30°C di giorno. È imperativo prepararsi con un abbigliamento a strati, includendo berretto, sciarpa e magari anche dei guanti, soprattutto per i “game drive” all'alba (i più spettacolari) in jeep aperte, dove l'aria può essere gelida.
L’itinerario di viaggio che ho effettuato in Botswana e in Zimbabwe è stato il seguente: subito la visita alle Cascate Vittoria, nel territorio dello Zimbabwe ma molto vicine al Botswana, poi il Parco del Chobe, a seguire il Delta dell’Okavango, quindi la Riserva di Moremi, un passaggio al Nata Bird Sanctuary ed infine il Parco di Hwange in Zimbabwe. Cinque luoghi emblematici che raccontano la notevole varietà ambientale e faunistica del paese con una biodiversità straordinaria.
COSA VEDERE IN BOTSWANA
COSA VEDERE IN ZIMBABWE
QUANDO ANDARE IN BOTSWANA E ZIMBABWE ;
CLIMA A VICTORIA FALLS
Il Botswana ha un clima subtropicale semi-arido con due stagioni ben distinte. L’estate australe va da novembre a marzo, una stagione delle piogge che possono essere copiose e con temperature elevate. In inverno, che va da maggio ad agosto, troviamo la stagione secca e fresca con giornate piacevoli e con molto sole. Però le temperature di notte possono scendere notevolmente, anche sotto lo zero nelle zone desertiche.
Gioco forza, il periodo migliore per visitare il paese è tra maggio e settembre, verso la fine di questo periodo ci sono le condizioni ideali per i safari, oltre al clima favorevole, la vegetazione sugli alberi è al livello minimo garantendo una buona visibilità degli animali anche nel bush. Inoltre, la poca acqua disponibile, spinge gli animali a raggiungere le pozze d’acqua spesso scoperte di vegetazione.
COSA VEDERE IN BOTSWANA E ZIMBABWE ;
COSA VEDERE IN BOTSWANA E ZIMBABWE ;
MAPPA DEI PARCHI E DELLE RISERVE
Invece le escursioni nelle piste della savana, sono state effettuate con dei fuoristrada modificati e chiamati Land Cruiser in grado di accogliere 8-10 passeggeri. Questi veicoli sono equipaggiati per affrontare i terreni sterrati dei parchi africani. Con tali mezzi è più semplice seguire le piste strette e tortuose che si snodano nei parchi e nelle riserve.