Racconto del viaggio in Madagascar
MADAGASCAR
TRAVEL
Sempre da questa struttura, ho potuto ammirare la natura selvaggia di Nosy Komba dove passeggiando nella foresta è possibile raccogliere direttamente banane o mango (in stagione) oppure incespicare su degli ananas. Sulla costa di quest’isola si sviluppano due villaggi, Ampangorina è il più grande, il più conosciuto e frequentato dai turisti mentre Anjiabe è più piccolo, solo sfiorato dal turismo quindi più vero e genuino.
In quest’ultimo villaggio c'è una piccola scuola formata da un'unica classe. Ho consegnato personalmente agli alunni quaderni, penne a biro, matite, ecc. materiale che ho portato dall’Italia. Questa popolazione ne hanno molto bisogno e invito tutti coloro che si recano in quei luoghi a dare questo piccolo contributo che anche se rappresenta una piccola goccia nel mare della loro povertà ha un grande effetto sui bambini e rappresenterà una forte emozione per voi.
Tutta questa popolazione si trova nell'indigenza e nella profonda povertà, il turismo è una fonte di lavoro e di un minimo di sostentamento ma non per tutti. I bambini hanno bisogno di tutto, invito tutti coloro che si recheranno in quei luoghi di dare anche un piccolo contributo non in denaro ma portando indumenti o oggetti utili che spesso loro non trovano nei villaggi come materiale di cancelleria per la scuola.
QUALI ESCURSIONI NOSY BE
Dalla struttura di Remo e Berenice è possibile partire ogni giorno per una escursione diversa, o per una semplice escursione in mare in cui fare esperienza di pesca (personalmente ho pescato tonni e cernie), o per fare dello snorkeling, o per andare a raccogliere ostriche o granchi o per visitare una delle tante isole della zona. Alla sera l’ottimo cuoco cucina il pesce fresco pescato nei modi più svariati, anche con gli spaghetti che qui sembrano non mancare …..
Consiglio vivamente di effettuare le escursioni nelle piccole isole nei dintorni di Nosy Komba, sono luoghi dalla bellezza naturale difficile da descrivere, io ho visitato due di queste piccole isole, Nosy du Manoir e Nosy Ambariobe isole che quasi nessuno frequenta le quali sono circondate da un mare splendido, colorato di blu e turchese ricco di coralli ricchi e pesci tropicali per uno snorkeling di soddisfazione.
COSA VEDERE A NOSY IRANJA
Sicuramente la meraviglia di tutta la zona è rappresentata da Nosy Iranja, che si trova ad una certa distanza sia da Nosy Komba che da da Nosy Be. L'escursione dura una intera giornata, vengono utilizzate piccole barche veloci quindi non così comode e prive di salti specie se il mare è un po' mosso.
Nosy Iranja è costituita da due isole collegate da una striscia di sabbia che appare e scompare in funzione delle maree. Il mare che circonda queste due isole è splendido e ricco di colori che rapiscono il turista.
L'elevata escursione delle marea modifica continuamente il contesto creando lagune e piscine di acqua calda, lingue di sabbia che prima emergono e poi spariscono, il paesaggio cambia continuamente.
Nell’isola più piccola è presente un piccolo resort esclusivo, anche se in parte nascosto nella vegetazione per non turbare il paesaggio era molto meglio che non ci fosse. Nella più grande è presente un villaggio di pescatori malgasci. Al centro dell’isola più grande si erge una collina dalla cui cima si può ammirare questo lo spettacolo della natura. qui si trova un vecchio faro abbandonato e la scuola del villaggio. Nonostante la continua presenza dei turisti, i locali sono molto tolleranti, sempre disponibili e sorridenti e senza secondi fini. Anche qui i bambini del villaggio che si incontrano nell'escursione all'interno dell'isola, sono spontanei, sempre sorridenti nonostante le condizioni in cui vivono.
L'isola grande è in buona parte circondata da spiagge bianche alcune delle quali molto estese. I bassi fondali, grazie all'azione delle maree, creano scenari sempre diversi dove l'acqua limpida assume colorazioni incredibili.
>>> Galleria fotografica di Nosy Iranja
COSA VEDERE A NOSY BE
Nosy Be, l’isola principale, presenta molte aspetti interessanti, in primo luogo qui si trova l'unica vera cittadina che prende il nome di Hell Ville sede un piccolo ma coloratissimo mercato ortofrutticolo arricchito dalle donne che vestono ampi vestiti dai colori sgargianti. Più scontato il mercato generale permanente posto in una zona aperta prossima al centro cittadino.
La costa ovest dell’isola è una striscia continua di sabbia ed è qui dove sono concentrati quasi tutti i resort. Personalmente non ho trovato questa zona particolarmente attraente in quanto simile a molte altre viste in altri paesi tropicali.
Verso l’estremo nord è presente la bellissima spiaggia di Andilana dove si trova un villaggio italiano che ne occupa l’estremità. Qui si avverte la presenza del turismo e dell’indotto che questo crea nelle zone circostanti. La spiaggia è aperta, lunga e abbastanza profonda anche con l'alta marea, delle palme altissime la completano alle spalle. Anche qui troviamo un piccolo villaggio di pescatori e le solite tovaglie prodotte dalle donne locali che, volutamente appese per essere facilmente visibili, vengono continuamente mosse dal vento completando così il quadro di questo bellissimo tratto di costa.
All’interno dell’isola si trova “l’albero sacro” per gli induisti, un gigantesco ficus magnoliodes di 170 anni (tipico albero che sviluppa una parte dei rami verso terra dove attecchiscono e si trasformano in ulteriori radici). All’interno del groviglio di rami dell’albero che scendono fino a terra e coprono un’area di 4000 mq, è collocato il luogo di culto identificato da teli rossi e bianchi in ricordo della rivelazione divina di Budda.
Altro punto d'interesse è rappresentato dal monte Passot che si trova quasi al centro dell'isola. La sua sommità si raggiunge facilmente anche in auto, nulla di particolare, si tratta del punto più alto dell'isola da dove è possibile ammirare una gran parte di Nosy Be.
>>> Galleria fotografica di Nosy Be
COSA VEDERE A NOSY SAKATIA
Nosy Sakatia è un’isola che si trova dirimpetto alla lunga spiaggia ovest di Nosy Be. Nel momento in cui c'è bassa marea è possibile raggiungerla anche a piedi (attenzione ai tempi delle maree, potreste trovarvi in difficoltà).
E’ un’isola brulla, quasi disabitata (qualche piccola capanna di pescatori) però dispone di una bella spiaggia sul lato ovest quindi non è visibile dalla costa di Nosy Be, anzi da qui appare solo come un'isola tutta rocciosa.
La sua caratteristica più importante è rappresentata dalle innumerevoli specie di orchidee che nel periodo di fioritura (aprile-maggio) ricoprono gran parte dell’isola tanto da attribuirgli il nomignolo di "isola dei profumi".
>>> Galleria fotografica delle Piccole Nosy
COSAVEDERE A NOSY TANIKELY
Nosy Tanikely è un’altra piccola isola disabitata conosciuta dai turisti anche perchè è sulla rotta delle imbarcazioni che da Nosy Be portano i turisti a Nosy Iranja.
Ha una sola spiaggia ma che spiaggia . . . . . Il colore del mare antistante è un mix tra il verde smeraldo e il turchese, la sabbia è bianchissima quasi accecante con il sole allo zenit. La sua bellezza sta proprio sulla sua natura selvaggia benché molti turisti facciano solo un breve scalo per visitarla.
Nell’isola si erge una piccola collina con un vecchio faro abbandonato. Salire sino in cima è d’obbligo perché da lassù lo spettacolo sul mare e sui fondali circostanti è spettacolare.
E’ possibile effettuare del buon snorkeling in un tratto di mare con diverse formazioni coralline che si estendono lungo la costa ovest dell’isola.
>>> Galleria fotografica delle Piccole Nosy