504 Dynjandifoss


DYNJANDIFOSS


____________________________

Il "Velo della Sposa" islandese
logo premio
Dynjandifoss è una grande cascata che si trova nella regione di Vestfirðir, un’area ricca di fiordi nel nord-est dell'Islanda. Questa penisola non rientra nel famoso circuito detto “anello d'oro” (un percorso stradale ad anello che identifica il principale itinerario turistico islandese) e per questo meno frequentata dai turisti.

La cascata di Dynjandifoss (in realtà Dynjandi perchè "foss" in islandese vuol dire proprio "cascata"), conosciuta anche con il nome di Fjallfoss è considerata la più bella di tutta la penisola oltre ad essere unica nel suo genere in tutta l'Islanda.

Dynjandifoss è alimentata dall'acqua di scioglimento di un ghiacciaio (il Dynjandisheiði che scorre formando il fiume Dynjandisá il quale percorre un altopiano montuoso prima di raggiungere la cascata.

VISITA A DYNJANDIFOSS

Raggiungere Dynjandifoss è abbastanza facile in quanto prossima alla strada 60, inoltre dispone di un comodo parcheggio auto. Prima di inoltrarsi lungo il sentiero che porta alla cascata, ricordo che, come riportato dai cartelli, l'area intorno a Dynjandifoss è stata eletta a monumento naturale protetto per cui è prescritto, oltre che doveroso, rimanere sui sentieri per preservare questo splendido contesto naturale.

primo scenario Dynjandifoss
Primo scenari arrivando a Dynjandifoss
vedute cascate minori Dynjandifoss
Diverse le cascate minori
Prima di imboccare lungo il sentiero, suggerisco di osservare un grande cartello presente nel parcheggio il quale riporta una dettagliata mappa che descrive tutta la zona circostante in quanto ricca di altre cascate minori che, principalmente, derivano da quella principale di Dynjandi. Sono piccole ma suggestive cascate e cascatelle le quali, assieme alla principale, costituiscono un contesto naturale quasi unico.

Solo per dovere di cronaca riporto i nomi delle cascate minori : 

Hæstahjallafoss, Strompgljúfrafoss (Strompur), Göngumannafoss, Hrísvaðsfoss, Kvislarfoss, Hundafoss, Bæjarfoss (Sjóarfoss)
insieme di cascate a Dynjandifoss
Un piacevole insieme di cascate
cascata minore di Dynjandifoss
Una delle cascate minori di Dynjandifoss
Già dal parcheggio auto si può osservare lo splendido scenario che si andrà a visitare percorrendo il sentiero principale il quale prevede delle deviazioni per poter raggiungere la cascate minori. Sono molteplici i punti interessanti da cui scattare suggestive foto o fare delle riprese video.

Il momento migliore per effettuare le foro o le riprese è il pomeriggio, momento in cui, se c'è il sole, l'intero scenario è completamente illuminato offrendo forti contrasti di colore e scenari di notevole bellezza. Conseguentemente il tempo per la visita a Dynjandifoss dipende da quanto ci si sofferma e ci si discosta dal sentiero principale.

Nel suo complesso il percorso per raggiungere la grande cascata è abbastanza facile fino alle prime due cascate minori, poi il terreno si fa leggermente più impervio e in salita ma una volta raggiunto il punto più vicino alla base della cascata di Dynjandi tutto viene dimenticato ...…
Dynjandifoss e il velo della sposa
"Il velo della sposa" di Dynjandi
salti d'acqua di Dynjandifoss
Infiniti salti d'acqua di Dynjandi

Dynjandi è una cascata alta circa 100mt che ha la particolarità di aprirsi come un ventaglio dall’alto verso il basso tanto da essere soprannominata "il velo della sposa".

Altra particolarità di Dynjandi è il profilo della roccia sottostante la cascata il quale è degradante dall'alto verso il basso (non è una scarpata verticale) con un profilo superficiale irregolare costellato di scure pietre laviche. Quando la portata del fiume non è eccessiva, come in occasione della mia visita in estate, l'acqua scende "saltellando" da una roccia all’altra oltre che a disperdersi allargando il fronte di discesa. Bellissimo, le foto e il video sono più esplicativi delle parole.

Questo comporta un maggiore rumore dall'acqua che scende rispetto a quello che ci si può aspettare. Il fatto che il nome Dynjandi in islandese significhi qualcosa come frastuono/tuono ne è la conferma. Rimane il fatto che vista da vicino Dynjandi coinvolge fortemente il visitatore, un magnifico spettacolo naturale.

la cima di Dynjandifoss
La parte superiore della cascata
parte inferiore di Dynjandifoss
La parte inferiore della cascata

Una curiosità : avvicinandosi alla parete della cascata di Dynjandi e osservando bene, si potranno notare delle rocce con la presenza di venature dal colore rosse vivo, aspetto che indica la presenza di rocce miste alla lava con un elevato contenuto di minerali ferrosi.

Ultima annotazione che ho appreso in loco ; il fiume Dynjandisá che alimenta Dynjandifoss, è soggetto a inondazioni che si verificano prevalentemente in inverno e in primavera con aumento della portata d'acqua fino a 6-8 volte il normale. Non riesco ad immaginare lo spettacolo che può riservare Dynjandifoss con così tanta acqua .......

DYNJANDIFOSS IN UN MINUTO

Video breve di un minuto con le riprese della cascata di Dynjandifoss dai punti più panoramici e interessanti.

ARTICOLI SULL'ISLANDA

VIAGGI ALISEI IN EVIDENZA

  • Il fascino e i colori africani

    Dettagli...
  • Gli scenari naturali americani

    Dettagli...
  • Gli splendidi arcipelaghi asiatici

    Dettagli...
  • La bellezza delle isole greche

    Dettagli...

TI POTREBBE INTERESSARE

Borghi

di Alisei

Instagram

di Alisei

Viaggi

di Alisei

Video

di Alisei




NEWSLETTER di ALISEI


Registrandoti alla Newsletter riceverai aggiornamenti sui viaggi e sui post di Roberto








PERSONALIZZA

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/