519 Seljalandsfoss

SELJALANDSFOSS


____________________________

Suggestiva cascata islandese
logo premio
Lo sappiamo che l’Islanda è ricchissima di cascate piccole e grandi, basse e maestose, ma quella di Seljalandsfoss è unica nel suo genere, tanto da attrarre moltissimi turisti. Seljalandsfoss è spesso la protagonista di copertine di riviste, brochure, dépliant, ecc. sull’Islanda perché ha la possibilità di osservarla sia di fronte, come tutte le cascate, ma anche da dietro.

Seljalandsfoss in islandese significa “cascata liquida”, questo nome deriva dal fiume Seljalandsá che la genera. Raggiungere  Seljalandsfoss nel sud dell’Islanda è facile perché la cascata è vicinissima e visibile dalla strada 1 la Ring Road.

VISITA A SELJALANDSFOSS

Dopo aver lasciato l’auto nell’ampio parcheggio, si imbocca un breve sentiero per raggiungere la cascata di Seljalandsfoss. Il contesto naturale che la circonda è simile a quella della vicina Skogafoss, dove un tempo c’era il mare oggi c'è una ampia prateria che incontra una ripida falesia dalle rocce nere ricoperte da ampi e verdissimi muschi che creano magnifici contrasti di colore. La portata d’acqua di Seljalandsfoss non è eccessiva, almeno in occasione della mia visita, ma l’altezza del salto di oltre 60 metri genera comunque interesse e ammirazione nel turista.
Veduta laterale cascata Seljalandsfoss
Veduta laterale della cascata
Cascata Seljalandsfoss da dietro
Cascata da dietro
Alla base della cascata, un laghetto accoglie l’acqua che cade generando una notevole quantità di goccioline d’acqua che, con la presenza del sole in certe condizioni, porta alla formazione di un affascinante arcobaleno, cosa che mi hanno raccontato dato che quando io l'ho vista il cielo era coperto, una "perfetta" giornata islandese .

Una volta avvicinati alla cascata con adeguati indumenti impermeabili, viene il bello. Uno stretto sentiero scivoloso permette di passare dietro la cascata grazie ad un incavo nella roccia. L’impatto emotivo dato dallo spettacolo che si può ammirare in questa posizione è difficile da descrivere, lo lascio solo immaginare. 
Dettaglio da dietro la cascata
Dettaglio da dietro la cascata
Laghetto alla base della cascata
Laghetto alla base della cascata
Lungo questo stretto sentiero molti i turisti che si fermano per osservate lo spettacolo ed effettuare foto. Quest'ultima operazione non è così semplice considerando che le nuvole di goccioline sollevate dall'impatto dell'acqua avvolgono tutto il percorso, Personalmente sono andato avanti e indietro un paio di volte perché pur rimanendo dietro la cascata lo scenario cambia regalando belle e sempre diverse inquadrature

CASCATA DI GLIUFRABUI

Molti sono coloro che vista la cascata di Seljalandsfoss riprendono il sentiero per tornare al parcheggio, però si perdono un’altra “chicca” che si trova a solo qualche centinaio di metri, la cascata di Gljúfrabúi.

Un comodo e pianeggiante sentiero posto sulla sinistra della cascata di Seljalandsfoss, permette di raggiungere questa particolare cascata che dalla prateria esterna “non si vede”, si vede solo un fiume che apparentemente sembra scaturire dalle rocce. Solo quando si giunge in prossimità di una spaccatura stretta e verticale tra le rocce è possibile scoprire l'esistenza di questo gioiello nascosto.


Gljúfrabúi si trova all’interno di una stretta gola alta circa 40 metri. Qui ci si bagna davvero tanto e fare delle foto diventa estremamente difficile. Il contesto naturale all'interno della gola è fantastico, una cascata simile sarà difficile rivederla.


accesso cascata di Gljúfrabúi

L'accesso alla cascata

SELJALANDSFOSS IN UN MINUTO

Video breve di un minuto circa con le riprese della cascata di Seljalandsfoss dai punti più panoramici ed interessanti

ARTICOLI SULL'ISLANDA

VIAGGI ALISEI IN EVIDENZA

  • Il fascino e i colori africani

    Dettagli...
  • Gli scenari naturali americani

    Dettagli...
  • Gli splendidi arcipelaghi asiatici

    Dettagli...
  • La bellezza delle isole greche

    Dettagli...

TI POTREBBE INTERESSARE

Borghi

di Alisei

Instagram

di Alisei

Viaggi

di Alisei

Video

di Alisei




NEWSLETTER di ALISEI


Registrandoti alla Newsletter riceverai aggiornamenti sui viaggi e sui post di Roberto








PERSONALIZZA

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/