505 Gullfoss


G U L L F O S S


____________________________

La "Cascata d'Oro" islandese
logo premio
La cascata di Gullfoss si trova nell’area di Haukadalur, nel sud-ovest dell’Islanda non lontana dalla capitale Reykjavik. E’ una grande attrazione turistica che rientra nel circuito del Cerchio d’Oro grazie alla sua imponenza e portata d’acqua che deriva dalla forza del fiume Hvitá e alla sua configurazione a doppio salto. Gullfoss, in islandese, significa “cascata d’oro” e le origini di questo nome non sono certe, molti lo attribuiscono al colore dorato che la nebulizzazione, generata dalla cascata, assume in alcune particolari angolazioni di luce.

Gullfoss può essere visitata da entrambi i lati ma quello sul lato est (sponda sinistra del fiume) è poco segnalato e difficile da raggiungere. Quello più semplice, segnalato e utilizzato dal 99% dei turisti è il percorso sul lato ovest del fiume. Qui la grande afflusso di turisti è testimoniato da un grande parcheggio e da una ampia struttura con bar, negozi, ristorante, ecc.

VISITA A GULLFOSS

Lasciato il parcheggio si imbocca il sentiero principale per raggiungere la cascata. Una prima terrazza panoramica da una visione d’insieme della zona, vista che non così appagante perché parziale della cascata. Da qui parte un sentiero che scende verso il fiume e lungo il canyon tanto da avvicinarsi molto al secondo salto della cascata. Io non l’ho percorso ma chi l’ha fatto mi ha trasmesso la bella sensazione vissuta in prossimità dell’acqua che cade fragorosamente. Per chi fosse interessato segnalo la necessità di coprirsi molto con abiti impermeabili per evitare di bagnarsi fino alle ossa !!!!

Veduta da lontano di Gullfoss
Veduta da lontano della cascata di Gullfoss
terrazza panoramica Gullfoss
Terrazza panoramica e primo salto
Continuando lungo il sentiero principale immerso in ampie distese di muschio, si giunge in prossimità della cascata di Gullfoss. Nel punto finale del percorso è presente una ampia terrazza naturale (un grande masso) proprio in prossimità del primo salto. Bellissima la visione così ravvicinata di questo salto che supera di poco i 10 metri ma si estende per un lungo fronte. Il salto non è netto, cioè verticale, ma a terrazze. La portata in estate è davvero notevole così come il fragore dell’acqua che scende.

Un breve tratto, con contenuti gradini, porta al secondo salto che supera i 20 metri di altezza. Questo salto è verticale e l’acqua cade in uno stretto canyon generando così grandi nubi di acqua nebulizzata. Lo spettacolo è notevole. Anche qui ci si avvicina molto all'intendo flusso d'acqua in caduta.
Sotto il primo salto di Gullfoss
Sotto il primo salto di Gullfoss
notevole portata d'acqua di Gullfoss
La notevole portata d'acqua di Gullfoss
Secondo la nostra guida, questa particolare conformazione di Gullfoss si deve alla peculiare geografia islandese. Il territorio presenta strati diversi composti da materiali di durezza variabile, di conseguenza l’erosione del fiume Hvitá ha agito con diversa intensità modellando il profilo della cascata di Gullfoss che oggi possiamo ammirare.
secondo salto cascata di Gullfoss
Il secondo salto della cascata di Gullfoss
canyon secondo salto di Gullfoss
Lo stretto canyon del secondo salto

GULLFOSS IN UN MINUTO

Video breve di un minuto con le riprese della cascata di Gullfoss dai punti più panoramici ed interessanti

ARTICOLI SULL'ISLANDA

VIAGGI ALISEI IN EVIDENZA

  • Il fascino e i colori africani

    Dettagli...
  • Gli scenari naturali americani

    Dettagli...
  • Gli splendidi arcipelaghi asiatici

    Dettagli...
  • La bellezza delle isole greche

    Dettagli...

TI POTREBBE INTERESSARE

Borghi

di Alisei

Instagram

di Alisei

Viaggi

di Alisei

Video

di Alisei




NEWSLETTER di ALISEI


Registrandoti alla Newsletter riceverai aggiornamenti sui viaggi e sui post di Roberto








PERSONALIZZA

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/