517 Svinafellsjokull
SVINAFELLSJOKULL
____________________________
Lunga lingua del ghiacciaio Vatnajokull
Svinafellsjokull (ovvero Svínafellsjökull) è uno dei vari bracci che si diramano dal grande ghiaccio Vatnajökull, il più esteso d’Europa.
Il braccio di Svinafellsjokull, che andremo a vistare, si trova all’interno della Riserva Naturale di Skaftafell, assieme ai bracci che si estendono e si affacciano sulle vicine lagune glaciali di Jokulsarlon e Fjallsarlon. Svinafellsjokull rappresenta una notevole e interessante attrazione turistica anche perché permette di avvicinarsi fino ad entrare in contatto con la “lingua del ghiacciaio”.
Svinafellsjokull si raggiunge facilmente imboccando una deviazione (ben segnalata) in prossimità dell’hotel Skaftafell, lungo la strada 1 (Ring Road). Poco dopo la deviazione, si raggiunge il parcheggio auto non lontano dalla lingua del ghiacciaio che si raggiunge attraverso un comodo sentiero.
VISITA A SVINAFELLSJOKULL
Dal parcheggio auto, si imbocca un sentiero sterrato in leggera salita che in meno di trentina di minuti porta una altura che domina la piccola laguna antistante la lingua del ghiacciaio.

Laguna antistante la lingua del ghiacciaio

Panoramica della lingua del ghiacciaio
Giunti al cospetto del ghiacciaio con le sue maestose formazioni si rimane affascinanti. La lunga lingua del ghiacciaio si estende verso quello che sembra il cuore del maestoso Vatnajokull. Questa lingua del Svinafellsjokull è segnata da tante affilate creste per cui non calpestabile, il ghiaccio è intriso di venature scure di cenere vulcanica, segno delle tante eruzioni del vicino vulcano Orafajokull e non solo, avvenute nel passato. Grazie al mio drone è stato possibile fare delle riprese risalendo la lingua di ghiaccio per un certo tratto. Come visibile di seguito, anche risalendo la lingua del ghiacciaio, quest'ultimo si presenta profondamente fessurato.
La contenuta laguna antistante la lingua glaciale non è il massimo, l’acqua ristagna e ha un triste colore tra il grigio e il marroncino e vede la presenza solo di qualche piccolo iceberg.

Il ghiaccio è intriso di cenere vulcanica

Il profilo segnato da profonde gole
Dalla collina antistante la laguna, è possibile raggiungere il fronte del ghiacciaio sulla destra migliorando così la prospettiva. Nei pressi del ghiaccio il fondo diventa scivoloso e bisogna prestare attenzione. Con la nostra guida ci avventuriamo percorrendo un breve tratto sulla roccia che presenta alcuni punti critici. La meta è una grotta di ghiaccio spettacolare, solo lei merita questa escursione a Svinafellsjokull. Comunque sconsiglio di avventurarsi da soli senza una guida, la grotta non è segnalata e il fondo presenta diverse difficoltà.

Risalendo la lingua con il drone

Anche in alto profonde incisioni (dal drone)
Sempre dalla guida apprendiamo che la situazione di Svinafellsjokull, così come di tutto il ghiacciai islandesi, si sta rapidamente ridimensionando per effetto del cambiamento climatico. Il grande ghiacciaio si assottiglia e arretra giorno dopo giorno, minando la stabilità dei versanti rocciosi e rendendo rischiosa l’attività escursionistica qui come in altre lingue glaciali. La protezione civile islandese da tempo ha lanciato l’allarme in tal senso sconsigliando iniziative individuali.
SVINAFELLSJOKULL IN UN MINUTO
Video breve di un minuto circa con le riprese dal drone del braccio di Svinafellsjokull facente parte del grande ghiacciaio di Vatnajökull.