511 Gesyr

G E Y S I R


____________________________

Le spettacolari esplosioni dei geyser
logo premio
I geyser della valle di Haukadalur rappresentano uno spettacolo naturale che ha reso questo luogo tra i più iconici d'Islanda, luogo che non può mancare nella visita a quest’isola. La particolarità di questa area geotermica è quella di essere uno dei pochissimi luoghi sulla terra dove si possono osservare da vicino gli spettacolari geyser.


Il fenomeno dei geyser avviene grazie ad una specifica condizione presente nel sottosuolo. L’acqua, nel sottosuolo, entra in contatto con il substrato roccioso caldo e si riscalda creando una certa pressione nelle camere interne alla roccia. Nel frattempo l’acqua in superficie si raffredda formando un tappo e contribuendo all’aumento della pressione dell’acqua calda intrappolata nelle fratture delle rocce. Quando l'acqua calda ha raggiunto la temperatura e la pressione sufficiente, il “tappo” d'acqua viene espulso assieme al vapore che fuoriesce violento e si diffonde nell'aria. Dopo l'eruzione, l'acqua filtra nuovamente nel condotto e il processo ricomincia.

VISITA A GEYSIR

Il sito di Geysir è servito da un comodo parcheggio auto, l’ingresso alla vasta area geotermica è gratuito e il sito è aperto tutto l'anno e non essendoci alcuna recinzione può essere visitato 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Appena entrati nel parco geotermico, subito si notano diverse fumarole calde, alcune emettono vapori che escono direttamente dal suolo, in altri punti sono presenti delle pozze con fanghi bollenti. La zona offre una intensa colorazione dovuta alla presenza di elementi profondi della terra portati in superficie dall'attività geotermica.

la pozza del gayser
La pozza a forma di bacinella del gayser
momento del getto del gayser
Ecco il momento del getto del gayser
Molti, tra i tanti turisti che visitano Geysir, tendono a portarsi subito nella zona dove avvengono i famosi getti tralasciando il resto dell’area che invece merita una breve escursione. Tornando alla principale attrazione, si può osservare che questi geyser, nella parte esterna visibile, sono costituiti da una pozza a forma di grande bacinella scavata nella roccia al cui centro si apre un condotto verticale verso il basso che collega la pozza alla sorgente geotermale calda in profondità.

Il primo geyser ad essere scoperto è stato il Great Geysir che ormai ha perduto la capacità di produrre getti, però lo spettacolo è assicurato dal vicino Strokkur, facile da identificare perchè sempre circondato da turisti in attesa. Una volta identificato, basta avere pazienza e attendere mediamente 4 o 5 minuti. Alle volte il getto ha poca spinta, altre volte il getto sale velocemente ad una notevole altezza. Non è rado che si verifichi un doppio getto, il primo più intenso mentre il secondo, che sopraggiunge dopo alcuni secondi, ha una intensità minore ma sempre spettacolare.
getto di una certa energia del gayser
Un altro getto di una certa energia
gaysey secondo getto poco dopo il primo
Ecco un secondo getto poco dopo il primo
Suggerisco di non sostare troppo vicino alla pozza dalla quale esce il geyser di Strokkur come fanno in molti, perché così si perde la visione complessiva specie quando il getto ha molta energia raggiungendo considerevoli altezze che possono essere meglio riprese e/o fotografate solo da una certa distanza.

GEYSIR IN UN MINUTO

Video breve di un minuto circa con le riprese di alcune esplosioni dei geyser nell'area geotermica di Geysir.

ARTICOLI SULL'ISLANDA

VIAGGI ALISEI IN EVIDENZA

  • Il fascino e i colori africani

    Dettagli...
  • Gli scenari naturali americani

    Dettagli...
  • Gli splendidi arcipelaghi asiatici

    Dettagli...
  • La bellezza delle isole greche

    Dettagli...

TI POTREBBE INTERESSARE

Borghi

di Alisei

Instagram

di Alisei

Viaggi

di Alisei

Video

di Alisei




NEWSLETTER di ALISEI


Registrandoti alla Newsletter riceverai aggiornamenti sui viaggi e sui post di Roberto








PERSONALIZZA

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/