514 Londrangar

LONDRANGAR


____________________________

Selvaggia costiera islandese
logo premio
La scogliera di Londrangar è uno dei siti turistici più noti della penisola di Snæfellsnes nel nord-ovest dell’Islanda, un tratto costiero selvaggio che si propende sull’oceano, una costa battuta costantemente dal vento. Per raggiungere Londrangar è necessario imboccare una deviazione della strada costiera 54 che porta al piccolo centro abitato di Arnarstapi. Una volta raggiunto l’abitato, continuare lungo l’unica strada per raggiungere Londrangar che accoglie i turisti con il suo centro visite e con annesso parcheggio.

VISITA A LONDRANGAR

L'intera zona di Londrangar è tutto quello che rimane di un antico cratere che l’opera degli elementi (mare, ghiaccio e vento) ha eroso portandolo allo stato attuale di cui rimangono solo due grandi pinnacoli di roccia basaltica vicini tra loro.

Dal centro visite si diramano due sentieri, uno conduce ai piedi dei due pinnacoli mentre l’altro si inerpica sulla collina che porta alla scogliera dove si trova il punto migliore per osservare tutta la zona. Consiglio di intraprendere questo secondo sentiero, raggiungere le torri per osservarle dal basso non rende otticamente e nemmeno fotograficamente.
veduta sulla costiera
Ampia veduta sulla costiera
pinnacoli sulla scogliera
I pinnacoli del "castello roccioso"
Il percorso in salita che porta al punto panoramico, si sviluppa lungo grandi campi di lava ricoperti di muschio. Man mano che si sale, il sentiero si avvicina sempre più ai bordi della scogliera dove nidificano moltissimi uccelli marini.

Il bordo è friabile per cui bisogna prestare molta attenzione e non sporgersi troppo benché venga la tentazione di farlo per osservare meglio i nidi delle pulcinelle di mare. Questi simpatici e colorati volatili tendono a nidificare sulla parte alta della scogliera dove sono presenti ciuffi d’erba che permettono di mimetizzare e proteggere meglio i loro nidi. Se ne vedono molte lungo il percorso le quali sono ormai abituate alla presenza dei turisti tanto da non nascondersi anche quando questi tendono ad avvicinarsi.
Un tratto della scogliera
Un tratto della scogliera
uccelli marini sulla scogliera
Molti uccelli marini  qui nidificano
Il punto panoramico si trova in corrispondenza di un contenuto promontorio sul mare che permette, quanto basta, di avere una bella e profonda visione della scogliera, sicuramente il punto migliore da cui fare foto e/o riprese video.

I due pinnacoli, a cui hanno dato il soprannome di "castello roccioso" rimangono sullo sfondo, la loro forma contorta e la scogliera disseminata di rocce in parte crollate e/o erose dal mare conferisce alla scena un aspetto quasi drammatico, degno di taluni film fantastici. Non a caso, secondo una legenda islandese, Londrangar è abitata da spiriti malvagi e tutta la zona è considerata un luogo dal potere magico.

LONDRANGAR IN UN MINUTO

Video breve di un minuto circa con le riprese della costa e delle scogliere di Londrangar dai punti più panoramici ed interessanti.

ARTICOLI SULL'ISLANDA

VIAGGI ALISEI IN EVIDENZA

  • Il fascino e i colori africani

    Dettagli...
  • Gli scenari naturali americani

    Dettagli...
  • Gli splendidi arcipelaghi asiatici

    Dettagli...
  • La bellezza delle isole greche

    Dettagli...

TI POTREBBE INTERESSARE

Borghi

di Alisei

Instagram

di Alisei

Viaggi

di Alisei

Video

di Alisei




NEWSLETTER di ALISEI


Registrandoti alla Newsletter riceverai aggiornamenti sui viaggi e sui post di Roberto








PERSONALIZZA

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

Facebook

Il nostro sito Web ti consente di apprezzare o condividere i suoi contenuti sul social network Facebook. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy/cookies/

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

PInterest

Il nostro sito Web ti consente di condividere i suoi contenuti sul social network PInterest. Attivandolo e utilizzandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di PInterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy/