507 Latrabjarg
L ATRAB JARG
Latrabjarg è raggiungibile imboccando la strada 612 che si dirama dalla principale strada 62. Considerare che si devono percorrere diversi chilometri in un ambiente selvaggio dove non c’è niente. La strada finisce in prossimità della scogliera.
VISITA AD LATRABJARG
Il parcheggio auto si trova nel punto più basso della scogliera per cui il sentiero è subito in salita. L’ambiente in cui ci si ritrova è costituito da grandi prati verdi senza cespugli o arbusti, probabilmente anche perché la zona è soggetta a forti e quasi costanti venti, cosa che ho potuto constatare personalmente in occasione della mia visita in piena estate.


Appena ci si avvicina al bordo della scogliera di Latrabjarg ci si rende conto che questo è un luogo spettacolare per la sua bellezza naturale e per l'altezza sul mare che induce timore e attrazione del vuoto anche per chi non soffre di vertigini. E’ necessario prestare MOLTA attenzione perché il terreno lungo il bordo è friabile e non ci sono protezioni ………
La visita consiste nell'incamminarsi lungo il sentiero che costeggia il bordo della scogliere, un percorso tutto in salita. Ogni tanto ci sono dei punti più "favorevoli" che permettono di avvicinarsi al bordo e di osservare lunghi tratti di scogliera oltre ai tenti uccelli marini che qui nidificano. Bisogna salire parecchio per raggiungere i tratti più alti e spettacolari.


Il periodo migliore per visitare Latrabjarg è da giugno a settembre cioè quando gli uccelli marini nidificano, momento in cui è possibile osservare migliaia di uccelli in movimento tra il mare e la scogliera, uno spettacolo impressionante. Si potranno osservare gabbiani, urie, gazze marine e tanti altri tra cui le pulcinelle di mare ( puffins ).
PULCINELLE DI MARE


LATRABJARG IN UN MINUTO
Video breve di un minuto con le riprese della costa e delle selvagge scogliere di Latrabjarg dai punti più panoramici ed interessanti.