510 Gerduberg Cliffs
G E R D U B E R G
____________________________
La scogliera di Gerduberg (Gerðuberg) è un sito interessante da visitare nel contesto di un tour della penisola di Snaefellsnes nel nord-ovest dell’Islanda. Per raggiungerla è necessario percorrere la strada 54 e imboccare una deviazione a malapena segnalata da un cartello stradale, poco dopo la deviazione la scogliera diventa facilmente riconoscibile e in pochi minuti si raggiunge il comodo parcheggio auto proprio di fronte alla scogliera.
VISITA A GERDUBERG
Questa scogliera è un vero e proprio spettacolo naturale, una fila di colonne basaltiche esagonali perfettamente formate che si estendono per oltre 500mt nate migliaia di anni fa da fiumi di lava basaltica che hanno incontrato il mare raffreddandosi rapidamente e assumendo queste forme regolari.

La scogliera vista dal parcheggio

Un tratto della scogliera
Le colonne non hanno una elevata altezza (almeno la parte fuori terra), variano da pochi metri a una quindicina di metri circa. Questo non riduce il fascino del lungo fronte della scogliera. In corrispondenza del parcheggio auto, grazie ad un tratto in cui le colonne sono in parte crollate, c’è un sentiero che sale fino alla sommità, così facendo si può cogliere qualche particolarità delle colonne ma si perde la vista d’insieme, meglio osservare le colonne da vicino seguendo il sentiero che si snoda alla base della scogliera.

Facile raggiungere la sommità della scogliera

Panoramica di un lato della scogliera
Il comodo sentiero permetterà di vedere da vicino questo fenomeno della natura con colonne, chiamate anche giunzioni colonnari di dolerite (nome scientifico di questa roccia basaltica a grana grossa), perfettamente incastrate tra loro oppure distaccate e riverse in avanti.
GERDUBERG IN UN MINUTO
Video breve di un minuto circa con le riprese della scogliera di Gerduberg dai punti più panoramici ed interessanti.